Amici Di Piero | OGR Charity Night

Quando

7 dicembre 2021 h 21

martedì 07 dicembre '21

Prezzo

€ 15

Dove

Sala Fucine

Amici di Piero | OGR Charity Night


in collaborazione con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus


Martedì 7 dicembre h 21 - 02 | Sala Fucine
h 20.30 | apertura porte


Biglietti online terminati - ultimissimi biglietti disponibili dalle 19.30 presso la biglietteria di OGR Torino, corso Castelfidardo 22


il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro a favore dell'Istituto di Candiolo IRCSS


Per partecipare all’evento in Sala Fucine sarà necessario presentare il Super Green Pass, in ottemperanza al D.L. del 26 novembre 2021.


Dopo due anni di attesa, torna Amici di Piero e lo fa in occasione della prima OGR Charity Night, in collaborazione con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus.

Il dicembre h 21 torna in Sala Fucine la storica maratona musicale che dal 1999 rinnova l’appuntamento in memoria dell’amico cantante e fonico Piero Maccarino e della fotografa Caterina Farassino, per dare vita a un’unica grande festa della musica e della solidarietà a sostegno della ricerca e dell’innovazione.

Si alterneranno on stage: Africa Unite, Bandakadabra feat. Willie Peyote, Black Mungo, El Tres, Eugenio in Via Di Gioia, Fratelli di Soledad, Johnson Righeira, Loschi Dezi, Medusa, Monaci del Surf, Motel Connection, Omini, Statuto, The Bluebeaters.

Come da tradizione gli artisti si esibiranno gratuitamente e alla pari, senza gerarchie né diritti di precedenza e il ricavato della serata sarà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus.

A condurre la serata lo scrittore e giornalista Domenico Mungo, che con Maccarino ha condiviso sia le passioni musicali che la vita nel mondo delle curve calcistiche, e Mao storico cantautore e conduttore radiofonico torinese.

E in attesa del concerto, la Corte Est di OGR Torino si apre alla città con l'accensione dell'albero di OGR insieme a Cristina Chiabotto, madrina della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus, cioccolata calda e l'ambientazione sonora a cura di Davide “Boosta” Dileo - ambasciatore per il mese di novembre della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus - e Guglielmo Diana. Tutti uniti, per una sola grande causa.

Scopri tutto il programma della OGR Charity Night.

Piero Maccarino dall'età di 17 anni è il cantante di uno dei primissimi gruppi punk torinesi: i Rough. Più di dieci anni dopo incomincia a lavorare come tecnico del suono fra gli altri per: Bluvertigo, Mao e la Rivoluzione, Massimo Volume, Daniele Silvestri, Subsonica. I Rough sono considerati, con i bolognesi Nabat, tra le prime e più importanti band Oi! italiane. Nati nel 1981, iniziano rivisitando brani classici del punk inglese. Vengono individuati subito da Giulio Tedeschi, noto pioniere dell'underground musicale italiano, che nel febbraio dell'anno dopo produce per la Meccano Records un EP 7" conosciuto come Torino è la mia città, dal titolo di uno dei 4 brani inediti presentati. Il debutto discografico coincide con il periodo di maggiore notorietà: recensioni sulle riviste specializzate, interviste, concerti. La band si scioglie nel 1984. A inizio anni novanta il brano Torino è la mia città diventerà, dopo essere stato reinterpretato da alcune band locali, molto popolare nei Paesi Baschi. Piero Maccarino, primo cantante della band, muore prematuramente nel maggio del 1999. A lui sono dedicati i brani Un fiore nel cemento degli Statuto e Microchip emozionale dei Subsonica.

Follow and tag us | #WeAreOGR #OGRTorino
#AmiciDiPiero #OGRCharityNight #sostienicandiolo

Facebook | Instagram | Twitter | LinkedIn | YouTube | Spotify