Aperi-Cyber | MENTAL HACKING – Spettacolo di mentalismo
Aperi-Cyber
pillole di Cybersecurity a cura di CyberBrain
Emanuele Spina con MENTAL HACKING - Spettacolo di mentalismo
+ live session di pianoforte con Silvia Rao
Mercoledì 08 marzo h 19
Speakers' Corner| OGR Torino
- Posti al completo -
Nuovo appuntamento con Aperi-Cyber per i mercoledì #Tech-it-easy! di OGR Tech: l'08 marzo alle 19 in OGR Torino, corso Castelfidardo 22, Emanuele Spina con MENTAL HACKING uno spettacolo di mentalismo. Perchè l’anello debole di qualunque sistema informatico è l’essere umano.
Ogni giorno la cronaca ci informa di nuovi e sempre più sofisticati attacchi informatici. Tutti, nessuno escluso, possiamo essere vittima, in quanto soggetti interessanti, di un hacker.
Un attacco informatico può comportare perdita dei dati e richiesta di riscatto. Spesso non ci rendiamo conto di quanto teniamo a qualcosa finchè non l’abbiamo persa.
Immagina per un istante di essere hackerato da un pirata informatico: le password di accesso ai tuoi conti bancari, profili social, i contatti nel tuo telefonino o della tua azienda vengono presi, clonati e utilizzati per recare del danno a te e alle persone che ti circondano. Come ti sentiresti?
Lo spettacolo di Mentalismo MENTAL HACKING desidera porre l’attenzione sulla Cybersecurity e su quanto siamo facilmente manipolabili da abili “Mental-hacker”. Siamo condizionabili se non abbiamo la giusta formazione in questo settore. Il miglior sistema informatico adatto a proteggere i nostri dati sensibili non è abbastanza se l’essere umano che lo utilizza non conosce le zone d’ombra del suo inconscio.
Solo la consapevolezza può renderci più resistenti a un attacco. In 60 minuti di puro divertimento, il pubblico proverà cosa vuol dire essere hackerati a livello inconscio con tecniche di ipnosi conversazionale e di manipolazione mentale.
Lo spettacolo di Mentalismo “MENTAL HACKING” è un modo innovativo e istruttivo per conoscere il potere della parola e della suggestione per sensibilizzare il pubblico su un tema che è spesso trascurato dalle aziende o dalle persone comuni che tutti i giorni utilizzano i dispositivi elettronici e che navigano in rete.
Durante lo spettacolo, ciò che crea una straordinaria suggestione e potere al messaggio è la presenza di un pianoforte in scena, accordato a 432hz, suonato dal vivo da una pianista straordinaria: Silvia Rao.