Aperitivo scientifico | Gaia e la Galassia come nessuno l’ha mai vista prima

Quando

22 mag 25

giovedì 22 maggio '25

Prezzo

Gratis

Dove

Taste

Aperitivo scientifico | Gaia e la Galassia come nessuno l'ha mai vista prima
con Deborah Busonero e Mariateresa Crosta
e la moderazione di Alberto Vecchiato e Caterina Boccato


Giovedì 22 maggio 2025 | H 18 - 19
Snodo | OGR Torino


Un evento delle OGR Torino e INAF, in collaborazione con Pleiadi. L'appuntamento fa parte del palinsesto ideato in occasione della Mostra Macchine del Tempo.


Ingresso libero


Il 22 maggio ritorna l’aperitivo scientifico da Snodo, con un appuntamento intitolato Gaia e la Galassia come nessuno l'ha mai vista prima, che si concentrerà sul progetto Gaia, un satellite dell'Agenzia Spaziale Europea che da oltre dieci anni scruta il cielo, creando la mappa stellare più precisa e completa della storia. Grazie alla sua tecnologia avanzata, Gaia permette di monitorare e studiare le stelle, rivelando come esse cambiano nel tempo. Questo incontro è un’opportunità unica per scoprire come il progetto Gaia sta trasformando la nostra comprensione della Galassia e per rispondere alle domande più affascinanti su questo straordinario satellite.
L’incontro si focalizzerà sui risultati ottenuti dalla missione e su come gli scienziati, tra cui Deborah Busonero e Mariateresa Crosta, stanno lavorando per analizzare e interpretare i dati raccolti. Un'occasione per conoscere da vicino il lavoro di ricerca scientifica e l'evoluzione di una delle missioni spaziali più ambiziose degli ultimi decenni.


BIO RELATORI
Deborah Busonero è Primo Ricercatore dell’INAF presso l’Osservatorio Astrofisico di Torino. Ha lavorato alla missione Gaia sin dalle sue prime fasi di progettazione. Responsabile scientifico del centro italiano di processamento dei dati di Gaia, è parte di un gruppo di esperti che segue da vicino l’osservazione delle stelle per garantire la qualità dei dati. I suoi principali campi di ricerca riguardano la modellizzazione e la calibrazione di strumentazione spaziale ad altissima precisione.


Mariateresa Crosta è Primo Ricercatore dell’INAF presso l’Osservatorio Astrofisico di Torino. Ha una lunga esperienza nella missione Gaia, in particolare nel confronto teorico dei modelli relativistici e nell’analisi della deflessione della luce stellare. Le sue ricerche spaziano dalla cosmologia locale alla navigazione spaziotemporale e alla fisica fondamentale nello spazio. È anche attiva nell’ambito dell’astronomia culturale e ha contribuito a numerosi eventi interdisciplinari.