Back TO Black #4 | Ginger Brew & The Starlight Jazz Quintet

Quando

Il 12 luglio dalle 19.00

martedì 12 luglio '22

Prezzo

Gratis

Dove

Taste

Le mille e una notte di Snodo | Back TO Black
presenta


Ginger Brew & The Starlight Jazz Quintet


12 luglio 2022, dalle 19.00


Dehors | OGR Torino
Ingresso gratuito


Prenotazioni cena e spettacolo: info@backtoblack.live


Programma della serata:
h 19.00: Aperitif / Warm-up con le selezioni di Gramophone
h 20.30: live con Ginger Brew & The Starlight Jazz Quintet
h 23.30: Vinyl Dj Set con Gramophone

Il 12 luglio sul palco de Le mille e una notte di Snodo Torino: Ginger Aramansa Brew - nata in Ghana, italiana di adozione, è stata corista di Paolo Conte e Phil Collins e vocalist di Mariah Carey e Adriano Celentano.
Dopo una lunga carriera sui più prestigiosi palcoscenici di tutto il mondo in veste di leader o corista, recentemente Ginger si è dedicata al songwriting proseguendo comunque la sua carriera di cantante e collaborando con musicisti italiani e stranieri, come Phil Collins, con il quale ha partecipato al programma televisivo Rai “ Che Tempo che fa” di Fabio Fazio.
Per questo unico e imperdibile concerto si presenterà on stage con il suo quintetto storico, proponendo una selezione dei più noti standard jazz tratti dall’american songbook e resi noti da interpreti come Nat King Cole, Nina Simone, Ella Fitzgerald.
Una magica serata ‘’en plein air’’ dedicata ai brani che tanto hanno contribuito a rendere grande la storia della musica Jazz.

Maggiori informazioni
GINGER BREW & THE STARLIGHT JAZZ QUINTET, componenti:
Ginger Brew - Voce
Sergio Chiricosta - Trombone
Marco Puxedu - Batteria
Piero Cresto-Dina - Contrabbasso
Riccardo Ruggeri - Pianoforte

GRAMOPHONE
Conosciuto come uno dei migliori ‘’Vinyl Dj’’ della penisola, è anche music designer, collezionista di dischi, appassionato di Jazz e House music.
Nel tempo ha reso la versatilità indubbiamente il suo punto di forza: in grado di curare la colonna sonora di un ristorante stellato e di infuocare la dancefloor dei club più underground con la stessa cura e la stessa semplicità, sono tante le influenze che lo contraddistinguono dal Jazz alle sonorità più deep passando attraverso ritmiche brasiliane, afro e black.