Choco Christmas Party

Quando

21 dic 25

domenica 21 dicembre '25

Choco Christmas Party


Domenica 21 dicembre | H 15.30


Festa di Natale per famiglie


Evento gratuto, prenotazioni disponibili


Partendo dalle suggestioni del più famoso romanzo di Roald Dahl, le OGR Torino si trasformeranno per un giorno in una Fabbrica di cioccolato! Gli Oompa-Loompa ci porteranno fino in Brasile, uno dei maggiori paesi per la produzione del cacao. Durante la festa, grazie agli amici del Choco Story – Museo del Cioccolato e del Gianduja di Torino -, sarà possibile scoprire tutti i segreti del cioccolato e delle fave di cacao per un’esperienza sensoriale unica. Si potrà poi restare affascinati dall’arte dei burattini, imparare a ballare la Samba, conoscere la Capoeira, utilizzare il cacao per bellissime e inaspettate creazioni artistiche…e tanto altro ancora. La festa si concluderà con una bellissima performance che ci farà vivere il Natale più brasiliano che si sia mai visto a Torino!

L’appuntamento sarà l’occasione per condividere la magia del Natale: grazie al “Programma Lions di Raccolta e Riciclaggio di Occhiali da Vista”, chiunque abbia a casa occhiali inutilizzati è invitato a donarli, perché saranno puliti, riparati e classificati a seconda della gradazione. Tutti gli occhiali raccolti verranno distribuiti dai volontari Lions alle famiglie e ai bambini più fragili. La raccolta degli occhiali proseguirà ancora per tutte le feste e il mese di gennaio durante i laboratori e presso lo Shop di OGR Torino (verificare orari di apertura sul sito www.ogrtorino.it)

Choco Story | Museo del Cioccolato e del Gianduja
Choco Story è una rinomata catena di musei del cioccolato, con 14 sedi in tutto il mondo. Nella sede torinese è possibile intraprendere un delizioso viaggio attraverso la storia e l'arte del cioccolato scoprendo i segreti di questa amata delizia e concedendovi i un'esperienza sensoriale unica.

MUSLI | Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia
Il museo, creato dalla Fondazione Tancredi di Barolo, coniuga l’attenzione alle radici storiche locali con la storia dell’educazione e dell’editoria per l’infanzia proponendo al Museo e sul territorio esperienze divertenti e attente al processo di apprendimento.

Fondazione Marionette Grilli
Fondata nel 1978 da Agusto Grilli, dal 1990 ha trovato casa presso l’Alfa Teatro. Attualmente è diretta dal figlio Marco Grilli che ha a sua volta fondato, insieme a Augusto e Mariarosa Grilli, Casa Gianduja – Museo Teatro delle Marionette e dei Burattini in Via Pettinati a Torino.

Associazione Camugere
Associazione attiva nel quartiere Aurora di Torino che si occupa di far conoscere l’antica tradizione della Capoeira, proponendo diverse attività e corsi per adulti e bambini.

Swinga Brasil Show
Gruppo di Torino che si occupa di portare spettacoli culturali Brasiliani in tutta Italia.

Michela Di Martino
Diplomata all’Accademia di Teatro e laureata all’Università di Torino in Teatro e Arti della scena. Ha collezionato diverse esperienze in ambito sia teatrale che televisivo e da dieci anni collabora con la RAI di Torino in diversi programmi della TV per ragazzi.

Gabriele Pino
Laureato in Illustrazione allo IED ha disegnato fumetti per la rivista settimanale Origami, e oggi lavora per la sezione Tuttolibri de La Stampa. Ha collaborato con diverse scuole primarie con lezioni e laboratori sull’illustrazione, il disegno e il pensiero creativo.

Matteo Sala
Attore, cantante e ballerino, ha studiato canto presso la Scuola di Musica Città di Novate e recitazione presso l’Accademia Campo Teatrale di Milano. Ha intrapreso poi un percorso di Musical Theatre Performer presso l’Accademia Professione Musical di Parma. Dal 2017 ha preso parte a diversi musical e spettacoli.