Costruttori di paesaggi
OGR Kids & ULAOP | Costruttori di paesaggi
a cura di Arteco
Sabato 10 settembre | H 16
Età consigliata 3 – 12 anni
Attività gratuita su prenotazione
Bambini e adulti saranno accompagnati in un’esplorazione della mostra Naturecultures che coinvolge lo sguardo e il movimento del corpo. L’incontro con alcune opere storiche di grandi artisti dell’Arte Povera - come Anselmo, Zorio, Pistoletto e Penone - in dialogo con lavori più attuali, saranno l’occasione per riflettere sul complicato rapporto fra uomo e paesaggio. L’importante impatto dell’uomo si può trasformare in una collaborazione con la natura? L’immaginazione e la capacità di rielaborare la materia saranno il punto di partenza dell’attività, nella quale i partecipanti potranno farsi costruttori di un loro paesaggio fantastico, fatto di forme e colori, sperimentando nuove possibilità di rapporto fra materiali naturali e artificiali.
I materiali che verranno utilizzati durante il laboratorio sono stati forniti da ReMida, il centro di riuso creativo di Torino che fa parte della rete internazionale ReMida, nata con l’obiettivo di ridistribuire con finalità socio-culturali il materiale di scarto di aziende e negozi che partecipano al progetto.
Associazione Arteco
Attiva a Torino dal 2010 nella progettazione di attività educative accessibili, l’associazione pone l’accento sul valore sociale di bene culturale, offrendo al pubblico un’ampia varietà di percorsi didattici e formativi e attivando reti di collaborazione sul territorio.
Follow and tag us | #WeAreOGR #OGRTorino
Facebook | Instagram | Twitter | LinkedIn | YouTube | Spotify