ELECTRIC DREAMS. Art & Technology Before the Internet
ELECTRIC DREAMS. Art & Technology Before the Internet
Una mostra organizzata da Tate Modern e OGR Torino
A cura di Val Ravaglia e Samuele Piazza
31 ottobre 2025 - 10 maggio 2026
Binario 2 | OGR Torino
Un viaggio attraverso oltre quarant’anni di sperimentazioni artistiche che hanno trasformato la tecnologia in linguaggio creativo.
La mostra collettiva ELECTRIC DREAMS. Art & Technology Before the Internet, organizzata da Tate Modern e OGR Torino, racconta come gli artisti del secondo Novecento abbiano usato strumenti tecnologici, nati in contesti militari o aziendali, per ridefinire immaginari e stimolare riflessioni critiche, prima della diffusione su vasta scala di Internet.
Un’esplorazione internazionale che mette in luce il dialogo tra arte visiva, media e innovazione, tracciando una genealogia culturale delle pratiche artistiche che hanno anticipato il nostro presente digitale.
Insieme all’installazione WE FELT A STAR DYING di Laure Prouvost, la mostra traccia un arco temporale che va dalle sperimentazioni pionieristiche del secondo Novecento alle ricerche contemporanee sul calcolo quantistico e sull’intelligenza artificiale, rafforzando la missione delle OGR Torino come centro internazionale di produzione e sperimentazione tra arte e tecnologia.
ORARI (dal 1 novembre 2025)
Lunedì, mercoledì e giovedì: H 9 - 18
Venerdì: H 9 - 22
Sabato e domenica: H 10 - 20
Martedì chiuso
BIGLIETTERIA
Intero: 10 €
Ridotto (ARCI, FAI, TCI, studenti fino a 25 anni, Over 65): 8 €
Gratuito: Abbonamento Musei e soci ICOM
Biglietto combo ELECTRIC DREAMS. Art & Technology Before the Internet + Laure Prouvost. WE FELT A STAR DYING
Intero: 12 €
Ridotto (ARCI, FAI, TCI, studenti fino a 25 anni, Over 65): 10 €
Gratuito: Abbonamento Musei e soci ICOM
ACCESSIBILITÀ
Per le persone con disabilità è previsto l’ingresso a pagamento, con ingresso gratuito per l’accompagnatore.
Tutti i biglietti acquistati online, compresi gli abbonamenti a turno libero, consentono l’accesso diretto al controllo mostra. L’unico caso in cui è necessario il passaggio in cassa è per la prenotazione tramite Abbonamento Musei, al fine di registrare la card.