Future Urban Trends 2025

Quando

21 mar 25

venerdì 21 marzo '25

Dove

Speakers' Corner

Stratosferica
in partnership con le OGR Torino
presenta


Future Urban Trends
Innovazione urbana e sociale, nuove opportunità d’impresa, tendenze, radicali cambi di scenari e l’impatto sulle città


Venerdì 21 marzo 2025


H 14 - 19
OGR Torino — OGR Tech, Speakers’ Corner
Corso Castelfidardo 22, Torino


Il meglio dell'urban tech internazionale nella capitale dell'innovazione in Italia.


Ingresso gratuito
Prenotazioni disponibili



 

Future Urban Trends è l'evento che esplora come le nuove tecnologie e l'innovazione stiano trasformando le sfide urbane in opportunità. Partecipa a un pomeriggio che offrirà uno spunto sulle tendenze più innovative in ambito mobilità, intelligenza artificiale, economia circolare e edilizia open-source.

Dopo il successo delle prime due edizioni, Future Urban Trends torna per il terzo anno consecutivo alle OGR Torino, con quattro keynote speaker internazionali, un panel di esperti del settore e opportunità di business matching one-to-one.

 

GLI OSPITI DEL 2025

James Erlich | ReGen Villages
Off-Grid Communities: La sostenibilità e l'autosufficienza energetica
Lo speaker presenterà il concetto di comunità autosufficienti che integrano tecnologie avanzate per la gestione delle risorse naturali, riducendo l'impatto ambientale e favorendo la sostenibilità a lungo termine.

Matine e John Yuksel | Beltways
The Walking Revolution: Nuove soluzioni per la mobilità urbana
Matine e John Yuksel esploreranno come l’evoluzione delle infrastrutture pedonali stia ridisegnando la mobilità urbana, creando soluzioni che incoraggiano camminate più veloci e una città più a misura d’uomo.

Caroline Goulard | Modality
Strategic Mapping: Il futuro della mobilità urbana
L’intervento approfondirà l’utilizzo della mappatura strategica per ottimizzare il flusso urbano e la mobilità, mostrando come l’analisi dei dati e le tecnologie avanzate stiano migliorando l’efficienza delle città.

Alastair Parvin | WikiHouse
Fast Housing: L’edilizia open source e sostenibile
Alastair Parvin discuterà come l'edilizia open-source stia cambiando il panorama abitativo, grazie a soluzioni modulari e sostenibili che riducono tempi e costi, rendendo le abitazioni più accessibili ed eco-compatibili.

 

SPEAKER DEL PANEL

Davide Canavesio | Presidente OGR Torino e Presidente Comitato Innovation Mile
Marianna Ronzoni | Head of Startup Evaluation and Acceleration di Intesa San Paolo Innovation Center
Fabrizio Capobianco | Chief Innovation Officer di Minerva e Partner di Liquid Factory
Vittorio di Tomaso | Managing Director di MAIZE
Alice Mariotti | Head of Communications & Investor Relations di LIFTT
Fiorenza Succu | Head of Business Development di AI4

 

MODERATORI E TALK HOST

Luca Ballarini | Fondatore e Direttore di Stratosferica
Giacomo Biraghi | Cofondatore e Presidente di Stratosferica

 

Future Urban Trends 2025 è realizzato con il contributo di Fondazione CRT.