Meditazione sul sentiero del Maestro Zen Thich Nhat Hanh
Meditazione sul sentiero del Maestro Zen Thich Nhat Hanh
Domenica 18 maggio 2025 | H 9.00
Duomo | OGR Torino
Un evento a cura di Ubiliber, in collaborazione con le OGR Torino e Salone OFF
Ingresso gratuito
Prenotazioni disponibili
Il Duomo delle OGR Torino si trasforma in un luogo di raccoglimento e presenza per accogliere una mattinata di meditazione collettiva guidata. Domenica 18 maggio alle ore 9.00, Ubiliber, in collaborazione con OGR Torino e Salone OFF, propone un incontro speciale ispirato agli insegnamenti di Thich Nhat Hanh, figura centrale del buddhismo zen contemporaneo.
A condurre la pratica sarà Adriana Rocco, maestra di Dharma e storica interprete del Maestro, che accompagnerà il pubblico in un’ora di meditazione ispirata al libro Il cuore dell’insegnamento del Buddha, recentemente ripubblicato da Ubiliber in un’edizione riveduta e ampliata.
In un mondo iperconnesso e spesso disorientato, l’incontro offrirà un’occasione per coltivare silenzio, chiarezza e pace interiore, attraverso pratiche accessibili a tutti. L’iniziativa è rivolta sia ai praticanti esperti sia a chi desidera avvicinarsi per la prima volta alla meditazione.
Una pausa autentica, nel cuore della città, per prendersi cura della propria mente e riconnettersi con la propria umanità.
ADRIANA ROCCO
Adriana Rocco, sociologa negli anni '70, era alla ricerca di una società diversa, in cui il cambiamento dovesse partire dall'esterno. La maternità rappresentò per lei una svolta profonda, portandola a voler amare e comprendere il mondo, piuttosto che criticarlo. Nel 1978 si trasferì in India con sua figlia, dove scoprì lo yoga, secondo la tradizione di Patanjali e trasmesso oralmente da maestro a discepolo. Nel 1992 incontrò Thich Nhat Hanh, monaco zen vietnamita, poeta e maestro di riconciliazione. Fu in quel momento che sentì un forte legame con il suo insegnamento, che univa spiritualità e impegno nella vita quotidiana. Da allora, Adriana ha dedicato la sua vita a condividere l'arte di comprendere e rigenerarsi, ispirata dagli insegnamenti millenari del buddhismo, un patrimonio dell'umanità.