OGR Club | Amalfitano + Elephant Brain

OGR Club | Amalfitano + Elephant Brain


Domenica 19 febbraio h 20.30
Apertura porte h 19.30


Duomo | OGR Torino


Ingresso gratuito 


OGR Club sta tornando. Il prossimo appuntamento è il 19 febbraio 2023 con Amalfitano e gli Elephant Brain.

Primo protagonista alle 20.30 Gabriele Mencacci Amalfitano, già voce, chitarra e autore dei Joe Victor, in un set di puro cantautorato colto e intelligente, ispirato al passato: ricco di giochi di parole e con l'ironia propria della musica leggera italiana. Nei pezzi di Amalfitano, l'estate italiana e le notti perdute nei piano bar. Tutto ruota intorno all'amore per la forma canzone, per la voce e la melodia pop.

A seguire, la band Elephant Brain con Canzoni da Odiare. "Un album che ha più la forma di un ricordo che di un disco suonato", un disco che rappresenta un processo lineare nella sua non linearità, un percorso in cui la gioia e il dolore di vivere per la musica e di crearne di nuova si incontrano. 9 canzoni da odiare che, in fondo, fa parte del viverle. Live.

MAGGIORI INFORMAZIONI

AMALFITANO
Gabriele Mencacci Amalfitano, è nato a Roma e ha vissuto l’infanzia sulle Alpi. Voce, chitarra e autore dei Joe Victor con i quali ha pubblicato due album (Blue Call Pink Riot 2015, Night Mistakes 2017). È laureato in filosofia. Amalfitano il nome del suo progetto in italiano.
Il Disco di Palermo, suo ultimo album, è un turbinio di luoghi vissuti e consumati da personaggi che vorticano nei propri pensieri, immersi in fotografie, canzoni, rumore o assoluto silenzio. È un album in cui la vita pulsa e l’amore è sempre dietro l’angolo appena svoltato o in quello che si sta per svoltare.
In questa raccolta di canzoni, i testi di Amalfitano sono sanguigni, cantati a squarciagola, nudi, un susseguirsi di immagini e frame che immergono l’ascoltatore dentro la canzone, a viverla. C’è l’elettronica, ci sono le chitarre, ci sono i synth e spesso i loro suoni fanno parte della storia che l’autore racconta, ad accompagnare i diversi scenari dello stesso film.
Il disco, oltre agli inediti, comprende i singoli con cui Amalfitano si è lanciato nella nuova avventura dopo l’esperienza Joe Victor: Estate Capodanno (brano che compare nella serie tv Netflix “Summertime”), Palermo, Ti Amo Piano bar, Marilyn, Maddalena e Ogni mia sbronza. È stato prodotto da Fabio Rizzo e Donato Di Trapani e suonato, oltre che da loro, da Guglielmo Senatore e Giorgio Maria Condemi.

ELEPHANT BRAIN
Gli Elephant Brain sono Vincenzo Garofalo, Andrea Mancini, Emilio Balducci, Roberto Duca, Giacomo Ricci e nascono nel 2015 a Perugia. Nel luglio del 2015 registrano il loro primo EP al Fuori Produzioni, una realtà alle porte di Perugia diventata una ‘seconda casa’ e attuale sala prove/studio di registrazione. L'EP uscito nel novembre dello stesso anno riscuote il giusto successo di critica e pubblico, portandoli, da marzo 2016, a suonare in giro per l’Italia. Dopo tre anni in studio, al lavoro sul nuovo disco, nel 2019, al Rock Contest, si aggiudicano il Premio SIAE per la migliore composizione con il brano Scappare Sempre. Il 17 gennaio 2020, poco prima dell'inizio della pandemia, esce Niente di speciale, il loro disco d'esordio, co-prodotto dalla stessa band insieme a Jacopo Gigliotti (FASK) e distribuito da Libellula/Believe che ottiene oltre 1 milione di ascolti. Con più di 40.000 mila ascoltatori mensili su Spotify, sin dagli inizi gli Elephant Brain si distinguono anche per una intensa attività dal vivo, che li ha visti suonare su alcuni dei palchi più noti nella scena indipendente e non solo come l’Atlantico (Roma w/Fask), Live Rock Festival di Acquaviva (SI), l’Anfiteatro delle Cascine a Firenze o l’Umbria che Spacca. Anticipato dai singoli Anche questa è insicurezza (in copertina della playlist Rock Italia) Neanche un’ora sveglio e Come mi divori (che li vede di nuovo in copertina su Rock Italia), il secondo disco della band, Canzoni da odiare, esce l’11 novembre 2022 per Libellula/Believe.

OGR CLUB
OGR Club è l’evento organizzato dalle OGR Torino per accogliere in città nomi del panorama musicale nazionale e internazionale. Dai solchi dei vinili all’atmosfera intima del Duomo delle OGR, gli artisti incontrano il pubblico in una sala suggestiva, senza palchi. Un viaggio musicale che si trasforma in un’esperienza. Dal vivo, a tu per tu con gli artisti. Insieme al pubblico.
Nel 2022 per OGR Club si sono esibiti: Lorenzo Lemme aka Lepre, batterista, cantante, percussionista e rumorista romano in full band, Galea, raffinata musicista in un'esibizione chitarra e voce, Edda, nato artisticamente negli anni ’80 come voce dei Ritmo Tribale e oggi cantautore solista, con Gianni Maroccolo, bassista tra i più importanti nel panorama rock italiano e produttore discografico e Niccolò Bosio, artista torinese che ama definirsi "meccanico del suono".



#WeAreOGR #OGRClub #OGRTorino
Facebook | Instagram | Twitter | LinkedIn | YouTube | Spotify