OGR Public Program| #RaccontoPlurale

Quando

25 mag 21

martedì 25 maggio '21

Prezzo

Gratis

Dove

Speakers' Corner

OGR Public Program | #RaccontoPlurale - Un anno dopo



Martedì 25 maggio h 18.00 -  OGR TECH (Speaker's corner)


 

Promosso e sostenuto dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, #RaccontoPlurale è un progetto nato nei mesi del primo lockdownd del 2020 per la pandemia di Covid-19 allo scopo di supportare il lavoro della comunità piemontese e valdostana delle artiste e degli artisti, considerati indispensabili interpreti dei fenomeni culturali, sociali, economici e psicologici del mondo contemporaneo, fortemente penalizzati da una situazione drammatica eccezionale che ha stravolto e condizionato le vite di tutti.


Grazie al supporto di un Comitato Scientifico (composto da Francesca Comisso, Olga Gambari e Luisa Perlo) e alla collaborazione di TAG Torino Art Galleries, l'associazione delle gallerie torinesi, sono state selezionate 60 tra le oltre 300 candidature pervenute in risposta a un open call che invitava gli artisti a dare forma a pensieri, emozioni e difficoltà derivanti da una situazione estrema come quella del lockdown e del distanziamento sociale, facendo sentire la propria voce attraverso i diversi linguaggi dell'arte. Il risultato di questo processo è stato raccolto in un cofanetto che riunisce i 60 progetti selezionati, in una narrazione che si sviluppa attraverso disegni, video, fotografie, opere pittoriche e digitali, testi, generosamente prodotti dalla creatività, dalle riflessioni e dalla sensibilità delle artiste e degli artisti che animano la scena artistica del territorio, di cui il progetto #RaccontoPlurale restituisce una fotografia tanto ricca quanto inedita.


A distanza di un anno, appare più che mai urgente e importante confrontarsi direttamente con gli artisti sulle difficoltà, le sfide ma anche le possibilità derivanti da un momento storico che continua tuttora ad essere estremamente complesso e imprevedibile.


Nei futuristici spazi di OGR Tech, verranno presentati pubblicamente i risultati di questo progetto e le riflessioni che ne scaturiscono, in dialogo con le curatrici e alcuni tra gli artisti coinvolti: Lorenzo Abattoir e Federico Dal Pozzo, Francesca Arri, Maurizio Cilli, Eva Frapiccini, Irene Pittatore, Ambra Pittoni.








Capacità: 150 posti nello spazio Speaker's Corner di OGR Tech.

Tutti gli eventi sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria.

Le prenotazioni sono nominative e non cedibili.

 

Allo scopo di rispettare i protocolli sanitari per la prevenzione Covid-19:

  • la disposizione dei posti occupabili garantirà la necessaria distanza interpersonale

  • all’ingresso della sala sarà misurata la temperatura corporea

  • in ottemperanza al DPCM - ultimo emanato 24/04/2021, sarà obbligatorio indossare la mascherina durante tutta la permanenza nei locali interni alle OGR

  • viene assicurata regolare igienizzazione

  • si prega di liberare velocemente la sala a fine incontro per evitare situazioni di assembramento

  • non è previsto servizio di guardaroba e non sarà consentito l'accesso a incontro iniziato.


 

Il titolare del biglietto, nell'accedere in sala, dichiara sotto la propria responsabilità di non avere avuto nei 14 giorni precedenti la data del presente titolo d'ingresso febbre superiore a 37,5° o tosse persistente, di non essere sottoposto a misura di quarantena ovvero di non essere risultato positivo al COVID-19 e di non aver avuto, per quanto di propria conoscenza, contatti con soggetti positivi al COVID-19.

Vi ringraziamo per la preziosa collaborazione.

 

Per maggiori informazioni: ogrpublicprogram@fondazioneartecrt.it
Prima e dopo

Dehors

Snodo ti manda fuori: lo spazio estivo

Le corti

Due nuove piazze per la città.