Patch Wednesday | Sicurezza delle comunicazioni nell’era del computer quantistico
Patch Wednesday | il mercoledì con la cybersecurity
a cura di Telsy
Sicurezza delle Comunicazioni nell’Era del Computer Quantistico
Le sfide e le soluzioni della crittografia
Mercoledì 4 giugno 2025 | H 18.30
Mezzanino | OGR Torino
Ingresso gratuito, prenotazioni disponibili
Tornano i Patch Wednesday, i mercoledì con la cybersecurity, con un nuovo appuntamento a cura del team di Ricerca in Crittografia di Telsy.
Il 4 giugno, alle ore 18.30, presso le OGR Torino, affronteremo un tema di frontiera: l’impatto del computer quantistico sulla sicurezza delle comunicazioni e le risposte possibili per il futuro della crittografia.
Sebbene il computer quantistico sia ancora in fase di sviluppo, la sua capacità di calcolo promette di rivoluzionare la sicurezza informatica, mettendo in discussione molte delle tecniche crittografiche attualmente utilizzate.
Durante l’evento approfondiremo le due principali contromisure in via di sviluppo:
- La Post Quantum Cryptography (PQC), che cerca nuovi problemi matematici su cui basare la sicurezza dei futuri algoritmi crittografici.
- La Quantum Key Distribution (QKD), che sfrutta le leggi della meccanica quantistica per garantire la distribuzione sicura delle chiavi di cifratura.
Un dibattito tra esperti guiderà il pubblico attraverso scenari d’uso, differenze e complementarità di queste tecnologie, per comprendere le potenzialità e i limiti di ciascuna.
RELATORI PRINCIPALI
EDOARDO SIGNORINI
Crittografo esperto di sicurezza post-quantum – Telsy
Analizzerà la minaccia rappresentata dai computer quantistici per la sicurezza informatica attuale, illustrando le basi della crittografia post-quantum e le strategie di protezione dei dati sensibili nel nuovo scenario tecnologico.
CLAUDIA DE LAZZARI
Crittografa esperta di tecnologie quantistiche – QTI
Presenterà la Quantum Key Distribution, spiegandone i principi fisici alla base, le differenze rispetto alla crittografia classica e l’impatto atteso sulle comunicazioni sicure del futuro.
DANILO BAZZANELLA
Co-fondatore e responsabile del gruppo CrypTO del Politecnico di Torino
Moderatore dell’incontro, guiderà il confronto tra gli esperti, approfondendo punti di forza, limiti e possibili integrazioni tra PQC e QKD.
AGENDA
- Introduzione al Computer Quantistico e la Minaccia per la Sicurezza Informatica
- La Post Quantum Cryptography come risposta classica
- La Quantum Key Distribution come risposta quantistica
- Complementarità e integrabilità delle due soluzioni