PreVIEW, Pixar SparkShorts: 5 autori a confronto
VIEW Conference, in partnership con OGR Torino e Pixar Animation Studios, annuncia l’evento online live PreVIEW dedicato al programma di cortometraggi animati Pixar SparkShorts
Per assistere all’evento “Gli autori dei nuovi Pixar SparkShorts a confronto” registrarsi QUI
Venerdì 26 febbraio 2021 alle 19.00 un nuovo evento live online dedicato a cortometraggi d’animazione e a Pixar SparkShorts, programma lanciato nel 2019 per far esplodere la creatività nelle tecniche narrative del team creativo Pixar.
L’evento metterà a confronto gli autori degli ultimi cinque film realizzati nell’ambito del progetto promosso dai Pixar Animation Studios che parleranno dei loro originali lavori. A moderare Dan Sarto, redattore capo di Animation World Network.
I Pixar SparkShorts:
Burrow di Madeline Sharafian
Cortometraggio che usa l’animazione 2D per raccontare la storia di una giovane coniglietta intenta a perseguire entusiasticamente il sogno di costruire la propria tana sotterranea. Il film è diretto da Madeline Sharafian, lead story artist a Pixar e già all’opera come storyboard artist nel lungometraggio premio Oscar Coco e lead story in “Onward-Oltre la magia” (Disney/Pixar). Burrow è stato di recente inserito nella lista dei dieci potenziali candidati alla nomination finale per gli Oscar 2021 di categoria.
Float di Bobby Alcid Rubio
Un padre si trova a fronteggiare un insolito dilemma quando scopre che il proprio figlio piccolo possiede peculiari capacità che rischiano di isolarlo rispetto alla ‘normalità’. Bobby Alcid Rubio è un veterano story artist in forze a Pixar sin dal 2007, il quale dopo aver esordito come fumettista ha poi collaborato a numerose pellicole d’animazione come Pocahontas, Hercules e Mulan.
Loop di Erica Milsom
Il corto esplora i differenti modi in cui gli individui fanno esperienza del mondo che li circonda attraverso la conflittuale relazione tra un estroverso ragazzino e una sua coetanea affetta da una forma di autismo non verbale. Erica Milsom è autrice di alcuni documentari pluripremiati e incentrati sui ‘dietro le quinte’ delle grandi produzioni targate Pixar, quali Ratatouille, Up e Inside Out, ed è nota per i suoi corti indipendenti, tra cui So Much Yellow, molto apprezzati ai festival.
Out di Stephen Clay Hunter
Anch’esso selezionato tra i possibili finalisti agli Oscar 2021, Out descrive una giornata nella vita di Greg, il quale, grazie al ‘magico’ intervento del suo irrequieto cagnolino, si troverà ad affrontare una personale sfida rimandata da tempo. Stephen Clay Hunter sviluppa la propria carriera in Pixar come animatore e supervisore alle animazioni, lavorando su numerose pellicole di successo quali A Bug’s Life, Alla ricerca di Nemo e Toy Story 4.
Wind di Edwin Chang
In Wind, nonna e nipote cercano una via d’uscita dal cupo e infinito abisso in cui sono costretti a vivere. Edwin Chang inizia la carriera in Pixar nel 2005 come stagista in tecnologia globale, e da allora si è specializza nel ruolo di simulation artist supervisionando pellicole come Up, Inside Out e il recentissimo Soul.
La stagione 2021 delle PreVIEW presenta ogni mese una serie di eventi ad alto tasso di ispirazione che contrassegnano il percorso di avvicinamento e di lancio della prossima edizione di VIEW, in partenza dal prossimo 17 ottobre 2021.