Soundwalk Collective con Patti Smith e Philip Glass | Mummer Love
Soundwalk Collective con Patti Smith e Philip Glass
MUMMER LOVE
24 ottobre 2025 - 11 gennaio 2026
Corte Est | OGR Torino
Mummer Love è una delle due opere di Luci d’Artista 2025 che portano la firma della Fondazione CRT.
Ingresso gratuito
Orari
Lunedì – Giovedì | H 18 - 24
Venerdì – Sabato | H 18 - 2
Domenica | H 18 - 22
Fino all’11 gennaio 2026 la Corte Est delle OGR Torino sarà illuminata da Mummer Love, l’installazione audiovisiva site-specific del collettivo Soundwalk Collective, con la voce di Patti Smith e la musica di Philip Glass.
Concepita come un viaggio immersivo, Mummer Love nasce dalle registrazioni effettuate da Stephan Crasneanscki nella casa di Arthur Rimbaud ad Harar, in Etiopia, e da canti Sufi raccolti durante la stessa spedizione. Le voci, i suoni e le immagini evocano il periodo africano del poeta francese, restituendo la dimensione mistica e sensoriale della sua ricerca.
La voce di Patti Smith, che legge estratti da Illuminations, si intreccia alle note ipnotiche di Philip Glass, creando un paesaggio sonoro sospeso, fatto di ritmi interiori e silenzi che amplificano l’esperienza percettiva. Come nella scrittura sinestetica di Rimbaud, la visione si fa esperienza del corpo: il visitatore è invitato a sostare nello spazio, ad ascoltare, a lasciarsi attraversare.
Mummer Love rappresenta la seconda tappa del ciclo Perfect Vision, trilogia che Soundwalk Collective ha dedicato ai poeti dell’estasi (Rimbaud, René Daumal e Antonin Artaud) esplorando il confine tra parola, spiritualità e percezione.
“Attraverso i canti Sufi si accede ad altri livelli del sé e della coscienza.
Questa connessione, come la poesia, è un linguaggio universale.
Un linguaggio dell’anima, per l’anima.”
— Stephan Crasneanscki
SOUNDWALK COLLECTIVE
Composti dall’artista Stephan Crasneanscki e dal produttore Simone Merli, i Soundwalk Collective integrano suono, film e tecniche miste in opere d’arte site-specific. Evolvendosi lungo linee multidisciplinari, i Soundwalk Collective hanno coltivato collaborazioni creative, tra gli altri, con l’artista e scrittrice Patti Smith, il regista Jean-Luc Godard, la fotografa Nan Goldin, la coreografa Sasha Waltz, il regista e musicista Jim Jarmusch e l’attrice e cantante Charlotte Gainsbourg. I Soundwalk Collective hanno esposto presso istituzioni, festival e fiere tra cui la Brooklyn Academy of Music (New York), il CCB (Lisbona), il Centre Pompidou (Parigi), documenta (Kassel), FRIEZE (New York), kurimanzutto (New York), Manifesta (Palermo), la Neue Nationalgalerie (Berlino), Mendes Wood DM (San Paolo), MOT Museum of Contemporary Art (Tokyo), Museo de Arte Moderno de Medellin (Medellin), Onassis Stegi (Atene), Piknic (Seoul), Volksbühne (Berlino).
CREDITS
Direzione artistica: Stephan Crasneanscki, Patti Smith
Field recording, regia, cinematografia: Stephan Crasneanscki
Voce: Patti Smith
Piano: Philip Glass
Registrato presso: Electric Lady Studios, New York
Prodotto da: Soundwalk Collective con Leonardo Heiblum, Russell Elevado
Produzione aggiuntiva: Simone Merli
Video production, multi-channel edit & grading: Pedro Maia
Produzione on site: Elena Origliasso
Audio engineer: Nicolò Foglia
Project management: Tessa Nijdam
Ringraziamenti speciali: Adrienne White, Leonardo Heiblum, Analogue Foundation, Bella Union, Dunvagen Music, kurimanzutto.
Un adattamento commissionato dalle OGR Torino in occasione di Luci d’Artista.