Stefano Nazzi | Torino Crime Festival

Quando

10 ott 25

venerdì 10 ottobre '25

Prezzo

Gratis

Dove

Binario 3

Stefano Nazzi
presenta il suo nuovo libro
Predatori. I Serial Killer che hanno segnato l’America
in dialogo con Andrea Malaguti


Venerdì 10 ottobre 2025 | H 21
Apertura porte H 20.15
Binario 3 | OGR Torino


Un evento di Torino Crime Festival e delle OGR Torino


Posti al completo


Il 10 ottobre alle ore 21, il giornalista Stefano Nazzi sarà sul palco del Binario 3 in dialogo con Andrea Malaguti per presentare il nuovo libro Predatori, lavoro in cui l’autore racconta “l’età d’oro” dei serial killer negli Stati Uniti, dagli anni Sessanta ai Novanta. Sarà possibile acquistare il libro in loco, presso il bookshop delle OGR Torino.

Con la sua prosa intensa e incalzante, Stefano Nazzi ripercorre quei decenni bui, portandoci nelle menti di alcuni dei più spaventosi serial killer americani. Come John Wayne Gacy, che vestiva da clown alle feste per bambini e seppelliva adolescenti sotto casa. Edmund Kemper, il gigante gentile che discuteva con gli agenti di Shakespeare e poi tornava a sezionare cadaveri. Oppure David Berkowitz, il Figlio di Sam, che diceva di agire per ordine di un labrador posseduto dal demonio.

Accanto a loro, le storie delle donne e degli uomini che li hanno inseguiti, studiati, catalogati. Negli scantinati di Quantico, due agenti dell’FBI, Robert Ressler e John Douglas, iniziarono ad analizzare i profili degli assassini seriali e poi a parlare con loro. Insieme alla psicologa Ann Burgess, visitarono le carceri di massima sicurezza e intervistarono trentasei serial killer. Da quelle conversazioni nacque il profiling, l’idea che dietro l’apparente caos ci fosse un metodo e che dunque si potessero prevedere azioni imprevedibili.

STEFANO NAZZI
Stefano Nazzi, giornalista, ha lavorato per alcune importanti testate nazionali. Si è sempre occupato di cronaca, seguendo i casi più conosciuti e di maggiore risonanza, ma anche vicende meno note. Oggi racconta la cronaca e l’attualità per il Post. È ideatore e autore di Indagini, ai primi posti delle classifiche dei podcast, e di Altre indagini, sempre per il Post. Ha condotto il programma televisivo Delitti in famiglia, in onda su Rai Due, e Il caso su Rai Tre. Dal 2024 porta a teatro con grande successo alcune delle storie di Indagini. Da Mondadori ha pubblicato Il volto del male (2023) e Canti di guerra (2024).

INFORMAZIONI UTILI



    • Sarà possibile prenotare per massimo due persone. Al termine della compilazione del form, apparirà la schermata “Ci sei quasi!”. A questo punto, ad ognuno dei due indirizzi email indicati, arriverà una mail utile alla conferma della prenotazione.

    • La prenotazione sarà valida se e solo se verrà confermata e si riceverà il QR code utile all’accesso. Finché ognuno degli utenti non avrà confermato tramite l’apposita email, il posto rimarrà libero e prenotabile.

    • Se la conferma non verrà fatta per tempo, il posto sarà riassegnato e l’utente andrà in lista d’attesa. Si consiglia dunque di concludere tutto il processo non appena possibile per non perdere il posto acquisito.

    • L’accesso in sala con prenotazione sarà possibile a partire dalle ore 20.15 ed è garantito fino alle ore 21, dopo questo orario il posto potrebbe essere riassegnato.

    • Chi è in possesso del biglietto lista d'attesa potrà mettersi in coda in una corsia dedicata. Ai possessori di questa tipologia di biglietto sarà consentito l'accesso in sala solo se, al termine dell’ingresso dei prenotati, ci saranno ancora posti disponibili. L’accesso avverrà in ordine di arrivo.

    • A fine evento, se in possesso di una copia del libro, sarà possibile partecipare al firmacopie.

    • In occasione dell'evento sarà possibile acquistare il libro Predatori. I serial killer che hanno segnato l'America presso il bookshop delle OGR Torino.