Summer Circus Party
OGR Kids & ULAOP | Summer Circus Party
Domenica 2 giugno | H 15.30
Per adulti e bambini 0 – 99 anni
- Evento gratuito, lista d'attesa attiva -
Venghino, siore e siori, venghino, alle OGR Torino è arrivato il Circo! Artisti circensi e i loro strumenti arrivano alle OGR Torino per regalare a bambini e bambine l’emozione del circo. Palline, clavette, trampoli e pedalò, ma non solo: tantissime altre sorprese e per una festa di fine scuola emozionante. Acrobazie e tante gustose prelibatezze, ma non dimenticare la borraccia!
La festa diventa un’occasione di solidarietà verso le famiglie più fragili: tutti i partecipanti sono invitati a portare zaini, astucci, quaderni, righelli, squadre e materiali scolastici in generale. Tutti gli oggetti per la scuola nuovi e in ottimo stato che verranno donati saranno distribuiti alle bambine e ai bambini della città e dei comuni della prima cintura entro l’inizio del nuovo anno scolastico, grazie al progetto “Banco del Sorriso”: un progetto di distribuzione di beni per la cura della prima infanzia, in collaborazione con la Consulta per le Persone in Difficoltà e attraverso una filiera solidale di enti benefici convenzionati con la Fondazione ULAOP-CRT.
Compagnia Fratelli Ochner
Nata nel 1995 dall'incontro tra Alberto Barbi, Marco Pianelli e Paolo la Torre, Fratelli Ochner è una Compagnia di circo e teatro di strada che ha come finalità principale la produzione di spettacoli teatrali rivolti ad un pubblico popolare, eterogeneo e diversificato. Dal 2000 i Fratelli Ochner si esibiscono in piazze e teatri e partecipano ai festival più importanti in Italia e in Europa.
Associazione Jaqulè
Opera dal 2005 sui territori dell’area metropolitana sud-ovest, della val Sangone e val Susa in sinergia con istituti scolastici, cooperative ed enti pubblici. Presso la sede di Volvera gestisce la scuola di circo amatoriale, con proposta di corsi di circo per bambini, ragazzi e adulti. Organizza rassegne e spettacoli di circo e residenze artistiche per le compagnie di circo.
Associazione LeStraneStorie
Progetto che nasce per portare il teatro di strada e il circo nel contesto scolastico ed educativo con l’intento di insegnare, condividere e crescere.
Lorenzo Gianmario Galli
Artista di strada e di palco professionista. Acquisisce il metodo Lecoq presso la scuola Philip Radice di Teatro Fisico. Predilige la strada ai teatri e dal 2010 lavora al suo progetto GALiRò con il quale ha partecipato a centinaia di eventi in Europa, Asia ed America.
Michela Di Martino
Diplomata all’Accademia di Teatro e laureata all’Università di Torino in Teatro e Arti della scena. Ha collezionato diverse esperienze in ambito sia teatrale che televisivo e da dieci anni collabora con la RAI di Torino in diversi programmi della TV per ragazzi.
Mirjam Schiavello
Appassionata di musica e teatro, si forma al Teatro Regio e al Conservatorio di Torino. Numerose le sue partecipazioni come attrice e cantante al Teatro Ragazzi e in altri teatri della città. Collabora con diverse scuole e associazioni nella realizzazione di corsi di recitazione e di musicoterapia per bambini e ragazzi.