Tecnologie e Intelligenza Artificiale per l’editoria
Tecnologie e Intelligenza Artificiale per l'editoria
Convegno a cura di Salone Internazionale del Libro di Torino e delle OGR Torino
Mercoledì 14 maggio 2025 | H 14 – 18.30
Duomo | OGR Torino
La partecipazione al convegno è aperta a tutte le persone interessate.
L’iscrizione è possibile tramite biglietteria, che aprirà il 28 aprile 2025. Early bird a € 90 + IVA.
Il costo standard per la partecipazione è di € 150 + IVA.
Servizio navetta andata e ritorno dal Salone alle OGR Torino disponibile per gli editori iscritti
Per iscrizioni e maggiori informazioni: salonelibro.it e pro@salonelibro.it
Il 14 maggio nel Duomo delle OGR Torino si terrà il convegno "Tecnologie e Intelligenza Artificiale per l'editoria": un’opportunità unica per esplorare le applicazioni più innovative e le sfide legate all'intelligenza artificiale nel mondo dell'editoria. Organizzato dal Salone Internazionale del Libro di Torino e dalle OGR Torino, l’evento sarà un’occasione di aggiornamento per editori e professionisti del settore, con un focus sulle tecnologie emergenti, la gestione dei dati, l'ottimizzazione dei processi editoriali e le implicazioni etiche legate all'uso dell'IA.
Nel corso del convegno, esperti di rilevanza internazionale discuteranno come l’intelligenza artificiale stia rivoluzionando l’editoria, dalla creazione e revisione dei contenuti, alla gestione dei metadati e delle tendenze di mercato, fino alle questioni legali legate ai diritti d’autore e alla responsabilità culturale. Il programma si articola in una serie di sessioni informative che offriranno spunti concreti e strategie applicabili per gli operatori del settore.
AGENDA DELL’EVENTO
H 13.15 | Partenza dal Salone
H 14.00 | Benvenuto e apertura dei lavori. L’AI al servizio dell’editore. ottimizzare i flussi interni, la comunicazione e la promozione del libro. Moderazione a cura di Alessandro Magno e Monica Nardi.
H 14.20 | Orientarsi fra gli strumenti, personalizzare l'intelligenza artificiale. Con Alberto Puliafito.
H 14.40 | Come l'AI può supportare la selezione, la redazione e la valutazione dei testi. Con Fabio Ferlin (Marsilio), Marco Sbrozi (Hoepli) e Maria Vittoria Alfieri (Brickslab).
H 15.30 | L’AI per i metadati e le vendite. Interpretare i dati di mercato per intercettare per tempo i trend più significativi. Con Monica Manzotti e Simonetta Pillon.
H 16.00 | Dall’intuizione al dato: come l’AI cambia la previsione delle tendenze editoriali. Con Ronald Schild.
H 16.40 | Oltre l’automazione: responsabilità etica e culturale dell’editore nell’era dell’AI. con Luna Bianchi (Immanence).
H 17.00 | AI e editoria: diritti, doveri e zone grigie. Con Beatrice Cunegatti (IT Law Firm).
H 17.30 | Q&A e rinfresco finale.
H 18.30 | Rientro al Salone.