VIEW Conference 2025

Quando

12 ott 25 - 17 ott 25

domenica 12 ottobre '25

lunedì 13 ottobre '25

martedì 14 ottobre '25

mercoledì 15 ottobre '25

giovedì 16 ottobre '25

venerdì 17 ottobre '25

VIEW Conference 2025


14 - 17 ottobre 2025
OGR Torino


Biglietti disponibili


Dal 14 al 17 ottobre 2025, la VIEW Conference torna alle OGR Torino. Una settimana che riunisce a Torino oltre cento relatori internazionali premiati, protagonisti del cinema d’animazione, degli effetti visivi, del gaming, dell’intelligenza artificiale e delle arti digitali.


La conferenza si svolge interamente in lingua inglese e offre un programma dal vivo con talk, keynote, panel, proiezioni, workshop e masterclass, pensato per ispirare, informare e formare una comunità globale di professionisti del settore, studenti e appassionati.


Per l’occasione le OGR Torino ospiteranno alcuni tra i più grandi nomi della scena creativa e tecnologica mondiale: registi, animatori, supervisori VFX, pionieri della virtual production, game designer e leader d’opinione. Tra gli ospiti figurano premi Oscar, vincitori di Annie Award e rappresentanti delle major di Hollywood e Silicon Valley.


Dalle presentazioni esclusive sui prossimi blockbuster come How to Train Your Dragon in live-action, The Cat in the HatElio The Bad Guys 2, fino ai dietro le quinte delle produzioni più attese, da Jurassic World: Rebirth a Wicked: For Good, da Lilo & Stitch a Superman, la VIEW Conference 2025 offre uno sguardo privilegiato sul futuro del cinema e dell’intrattenimento digitale.










PANEL HIGHLIGHT
GAME-ER Clusters in Action: Co-Op Mode as the New Industry Standard
15 ottobre 2025 | H 15:15 – 16:15 | BINARIO3 | Panel in inglese
Il panel esplora il ruolo della collaborazione tra grandi aziende e cluster regionali nel promuovere innovazione e crescita sostenibile nel settore videoludico europeo. Focalizzato sul GAME-ER Project, finanziato da Horizon Europe e UKRI, l’incontro analizza casi studio da Torino, Lione, Bordeaux, Dundee, Brno e Fundão, per individuare modelli efficaci di sviluppo e cooperazione.
Moderato da Matteo Pessione, Coordinatore OGR Tech, il panel riunisce voci di primo piano dell’industria e della ricerca: Valerio Di Donato, CEO di 34BigThings; Darshana Jayemanne, Reader in Digital Cultures presso la Abertay University; Luís Leça, Project Manager e International Consultant di INOVA+ e Coordinatore del GAME-ER Project; e Matteo Sapio, Chief Strategy Officer di Poncle.