OGR Kids & ULAOP


Opera Show - Le avventure dei fratelli Spark e il viaggio su Marte


a cura di Fondazione Accademia Perosi nell’ambito del Progetto Diderot di Fondazione CRT con la regia di Mario Acampa


Domenica 2 aprile | H 15.30


Sala Fucine
Spettacolo per famiglie, età consigliata 7 – 13 anni


 Per gli iscritti alla newsletter OGR Kids & ULAOP sono previsti biglietti gratuiti - fino a esaurimento - Prenotazioni disponibili


Un viaggio senza precedenti attraverso la magia di uno spettacolo che coniuga prosa, canto, danza, musica dal vivo e – per la prima volta – anche il fascino della traduzione in LIS.

Dopo aver attraversato l’Egitto tra mummie e scarabei magici, ritrovato tesori nascosti dai Maya tra misteri e divinità nell’antico Messico, i fratelli Spark, Lucy e Noah, tornano finalmente a casa, a Torino, più precisamente alle OGR per godersi insieme a centinaia di bambini e bambine l’opera show del progetto Diderot. E se curiosando tra gli uffici dell’area Tech scoprissero un progetto riservatissimo per un razzo capace di arrivare addirittura su Marte? Meglio non mettersi nei guai… eppure, basta premere il pulsante sbagliato e… puf! Benvenuti alla locanda del pianeta rosso, tra marziani, robot e tanta buona musica, come se fosse di un altro mondo! Ma attenzione alle tempeste di sabbia, se sono elettromagnetiche può succedere qualunque cosa…Un viaggio senza precedenti per concludere la trilogia dei fratelli più scoppiettanti della lirica in cui Lucy e Noah scopriranno tante curiosità scientifiche, a rispettare il nostro amato Pianeta e soprattutto incontreranno tanti amici speciali oltre ogni confine e diversità.

Mario Acampa
Autore, conduttore e regista. Volto noto della tv dei ragazzi con La Banda dei Fuoriclasse su RaiGulp e su Rai2 con O anche no e Italian Green, da anni si occupa di education e della creazione di format televisivi e teatrali per i più piccoli. Acampa è regista responsabile della stagione Concerti per Bambini del Teatro Alla Scala di Milano e della stagione di Invito alla Scala. Conduttore di numerosi spettacoli per ragazzi (Teatro Regio di Torino, Teatro Massimo di Palermo), è anche autore e regista degli opera show nell’ambito del progetto Diderot della Fondazione CRT.

Fondazione Accademia Perosi
La Fondazione Accademia Perosi di Biella è una delle più prestigiose istituzioni musicali italiane.
Nata all’inizio degli anni Ottanta con l’intento di riunire al suo interno i più apprezzati docenti del panorama internazionale, negli anni, attraverso una moltitudine di attività che ruotano attorno ai corsi di alto perfezionamento, come l’artigianato artistico, l’editoria, le produzioni discografiche e i progetti didattici e multidisciplinari, si è distinta quale modello straordinario di promozione della musica. È oggi luogo di scambio tra vecchie e nuove generazioni di musicisti che accoglie studenti da oltre 40 Paesi, operante nell’ambito dell’eccellenza nazionale riconosciuta dal Ministero della Cultura per l’altissima formazione.

Follow and tag us | #WeAreOGR #OGRTorino
Facebook | Instagram | Twitter | LinkedIn | YouTube | Spotify