AI 101 – What You Need to Know About AI
Sblocca il potenziale dell’AI nella tua azienda
Un percorso formativo per scoprire cosa può fare davvero l’Intelligenza Artificiale, come funziona, quali strumenti utilizzare nella pratica quotidiana e come costruire una strategia AI-driven nella propria organizzazione.
Type | Part Time (5 giornate, 20 ore)
14 - 21 - 28 novembre / 5 - 12 dicembre 2025
Orario | 14 – 18
Format | Online – in diretta (videoconferenza)
Quota di iscrizione | Gratuito
Lingua | Italiano
ISCRIZIONI APERTE FINO AL 10 NOVEMBRE 2025

AI 101 – What You Need to Know About AI è un percorso formativo progettato per aiutare professionisti, manager e imprese a comprendere cos’è davvero l’Intelligenza Artificiale e come può essere applicata in modo concreto nella propria attività lavorativa.
Attraverso 5 sessioni tematiche da 4 ore ciascuna, il corso fornisce una visione chiara delle potenzialità dell’AI, delle sue implicazioni sociali ed economiche e degli strumenti operativi disponibili oggi per introdurla nei processi aziendali. Il programma alterna lezioni frontali, laboratori pratici, casi d’uso e simulazioni guidate, con l’obiettivo di rendere i partecipanti autonomi nell’uso consapevole delle tecnologie AI e nella definizione di una strategia su misura.
A chi si rivolge AI 101 – What You Need to Know About AI
Il corso è rivolto a manager, professionisti, imprenditori, consulenti, responsabili IT, HR, marketing e comunicazione, che desiderano capire come l’Intelligenza Artificiale può impattare la propria organizzazione e come applicarla responsabilmente nei processi decisionali, operativi e strategici.
Cosa imparerai
- Capire cos’è (e cosa non è) l’Intelligenza Artificiale, oggi
- Distinguere tra le diverse tipologie di AI e comprenderne il funzionamento
- Usare strumenti AI generativi per testi, immagini, dati e presentazioni
- Valutare rischi, bias e implicazioni etiche nell’uso dell’AI
- Integrare l’AI nella quotidianità lavorativa e nei processi aziendali
- Progettare una strategia operativa AI-driven per la propria azienda
Moduli del corso
- AI come nuova entità cognitiva
- Dati e AI generativa: dal machine learning ai modelli linguistici
- Sfide etiche, sociali e ambientali dell’AI
- Strumenti e applicazioni per la vita quotidiana e il lavoro
- Costruire la propria strategia AI-driven
Scarica la brochure per scoprire nel dettaglio i moduli previsti dal programma di formazione

Come iscriversi
- Compila il form online entro il 10 novembre 2025
- Riceverai via email tutte le informazioni utili per accedere al corso
- Partecipa alle sessioni live e costruisci la tua strategia AI
Domande o dubbi?Per qualsiasi informazione, e in particolare per il supporto nella compilazione dei documenti obbligatori per la registrazione al corso, il team delle OGR è a vostra disposizione per assistenza e chiarimenti. Potete contattarci all’indirizzo
formazione.edihrome@ogrtorino.it
Il corso fa parte delle iniziative di upskilling professionale promosse dal Progetto R.O.M.E. Digital Hub – finanziato dal PNRR – Next Generation EU (M4C2 – Investimento 2.3, MIMIT), con l’obiettivo di favorire l’adozione dell’Intelligenza Artificiale nelle imprese e nei territori, in modo accessibile, consapevole e sostenibile.