Corso AI Tools for SMES

AI Tools for SMES


Strumenti di Intelligenza Artificiale per far crescere la tua impresa
Un corso per scoprire come adottare l’AI generativa in azienda in modo strategico, consapevole e orientato al valore. Dalle basi ai casi d’uso concreti, una guida operativa pensata per PMI e startup.


Type | Part Time (5 giornate, 20 ore)
12 - 19 - 26 novembre / 3 - 10 dicembre 2025
Orario | 9 – 13
Format | Online – in diretta (videoconferenza)
Quota di iscrizione | Gratuito
Lingua | Italiano


ISCRIZIONI FINO AL 10 NOVEMBRE 2025


Informazioni


AI Tools for SMES è un corso pratico e aggiornato per scoprire come l’intelligenza artificiale generativa può essere utilizzata concretamente da PMI, startup e professionisti per potenziare i propri processi, prendere decisioni più rapide e creare nuove opportunità di crescita.

Attraverso 5 sessioni intensive da 4 ore, il programma guida i partecipanti tra teoria e pratica: dalle architetture dei modelli linguistici ai metodi avanzati di prompting, dagli strumenti AI multimodali alle implicazioni etiche, normative e organizzative legate all'adozione dell'AI in azienda.

A chi si rivolge AI Tools for SMEs
Il corso è rivolto a imprenditori, manager, startup, professionisti e figure operative di piccole e medie imprese interessate a comprendere il funzionamento dell’AI generativa e a introdurla con efficacia e responsabilità nelle proprie attività quotidiane, nei processi produttivi e nei modelli decisionali.

Cosa imparerai

  • Le basi dell’intelligenza artificiale e delle architetture dei modelli generativi

  • Le tecniche fondamentali e avanzate di prompting (zero-shot, CoT, ToT, meta-prompting)

  • Il funzionamento e l’uso dei principali modelli open e closed source

  • Le potenzialità dell’AI multimodale (testo, immagini, codice, audio, video)

  • Come valutare risultati e affidabilità dei modelli (RAG, benchmark, explainability)

  • Le principali sfide etiche, normative e culturali legate all’uso dell’AI

  • Come costruire una roadmap di adozione dell’AI nella propria impresa


Moduli del corso

  1. Fondamenti dell’Intelligenza Artificiale e Prompting

  2. Tecniche avanzate di Prompting e gestione della complessità

  3. Ecosistema dei modelli e multimodalità

  4. Dati, RAG e valutazione dei risultati

  5. Etica, governance e scenari futuri


Scarica la brochure per scoprire nel dettaglio i moduli previsti dal programma di formazione.

Informazioni


Come iscriversi

  1. Compila il form online entro il 10 novembre 2025

  2. Riceverai via email tutte le informazioni utili per accedere al corso

  3. Partecipa alle sessioni live e sviluppa la tua strategia AI


Domande o dubbi?

Per qualsiasi informazione, e in particolare per il supporto nella compilazione dei documenti obbligatori per la registrazione al corso, il team delle OGR è a vostra disposizione per assistenza e chiarimenti. Potete contattarci all’indirizzo formazione.edihrome@ogrtorino.it

 

Informazioni


Il corso fa parte del progetto R.O.M.E. Digital Hub, finanziato dal PNRR – Next Generation EU (M4C2 – Investimento 2.3, MIMIT), e mira a supportare l’adozione responsabile e consapevole dell’AI generativa da parte di PMI, startup e professionisti.