Le OGR Torino al Salone del Libro per parlare di partecipazione e accessibilità
Da giovedì 15 a lunedì 19 maggio, al Lingotto torna il Salone Internazionale del Libro di Torino alla sua XXXVII edizione, intitolata
Le parole tra noi leggere. Tra i tanti appuntamenti in calendario, lunedì 19 maggio alle ore 14.15 le OGR Torino interverranno all’incontro
Partecipazione e accessibilità. Costruire contesti for all in ambito culturale, nello spazio della Città di Torino e della Città metropolitana (Padiglione 1, stand D102).
Promosso da Fondazione CRT e Fondazione Paideia, con il supporto dell’Assessorato alla Cultura della Città di Torino e Carocci Editore, l’incontro coincide con la presentazione dell’omonimo volume curato da Fabrizio Serra, Franco Tartaglia e Silvio Venuti. Una pubblicazione corale che raccoglie i contributi di 29 autori e autrici – tra cui attivisti, operatori culturali, accademici e professionisti – uniti da un obiettivo comune: costruire contesti culturali realmente inclusivi.
Accanto a Ilaria Beretta, Alessia Fassone, Patrizia Polliotto, Giorgia Rochas, Laura Suzzani, Fabrizio Serra, Franco Tartaglia, Paola Traversi, Silvio Venuti, per le OGR Torino interverrà Roberta Zendrini, referente delle attività educative, per condividere pratiche e progetti concreti sviluppati per rendere la cultura accessibile a tutte e tutti. Modera l’incontro Gabriella Damilano.
Un’occasione di dialogo sul ruolo della cultura come spazio aperto e inclusivo, in cui confrontarsi su strategie e metodologie per rendere l’accessibilità la chiave per condividere patrimoni artistici e culturali.
L’evento non richiede prenotazione e sarà disponibile la traduzione LIS.
Per maggiori informazioni,
salonelibro.it