Le OGR Torino all’Accademia della Luce

Le OGR Torino all’Accademia della Luce,
il laboratorio di Luci d’Artista dedicato all’educazione e alla mediazione culturale


Lunedì 12 maggio 2025, le OGR Torino prenderanno parte alla giornata di studi Accademia della Luce, il grande laboratorio del Public Program di Luci d’Artista, curato da Antonio Grulli, ospitato presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.

Pensata come momento di confronto e formazione per gli studenti dell’Accademia - in particolare quelli impegnati in ambito educativo e museale - la giornata sarà aperta al pubblico e coinvolgerà alcune delle principali istituzioni museali torinesi. Otto Dipartimenti Educazione – tra cui, da quest’anno, anche quello delle OGR, insieme a Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Fondazione Merz, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, MAO Museo d’Arte Orientale, PAV – Parco Arte Vivente e MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile – racconteranno esperienze e pratiche progettuali, offrendo uno sguardo ravvicinato su come si costruisce, ogni giorno, una relazione viva tra arte e pubblico.

Le OGR restituiranno i risultati del progetto Siamo tutti termometri, nato attorno all’opera Cold As You Are di Rebecca Moccia, commissionata per la 27ª edizione di Luci d’Artista. Un laboratorio pensato per famiglie e bambini, realizzato in collaborazione con Arteco, che esplora – tra immaginari termici, ascolto e percezione – il corpo come strumento sensibile e reattivo alla luce.

La giornata di studi anticipa un secondo, importante appuntamento: il 21 giugno 2025, in occasione del solstizio d’estate, l’Accademia della Luce si concluderà con una grande azione performativa collettiva nel cuore della città, con performer internazionali tra i quali Marco Lutyens e il trio Canemorto.