Le
OGR Torino,
AI4I e
Fondazione CRT annunciano la formazione del
Comitato Organizzatore di
Mind Machines - AI Dialogues, il nuovo forum strategico fondato in collaborazione per esplorare l'impatto sociale, economico e geopolitico dell'intelligenza artificiale. Il Comitato è responsabile della pianificazione strategica e dell'esecuzione dell'intero programma.
Il comitato è coordinato da
Maurizia Rebola,
Monica Nardi e
Silvia Mattaliano, con
Fiorenza Succu come Segretaria e
Debora Furnari come Tesoriera. Tra i membri figurano voci autorevoli provenienti dal
mondo accademico e
corporate, dalla
Fondazione CRT e da
istituzioni pubbliche:
Chiara Capotondi,
Davide Canavesio,
Ciro Cattuto,
Vittorio Di Tomaso,
Fabio Pammolli,
Matteo Pessione,
Luca Peyron,
Anna Maria Poggi,
Alessandro Vespignani e
Marco Zappalorto.
Nel corso del 2025,
Mind Machines ospiterà una serie di dialoghi pubblici e seminari specialistici che esploreranno come l'AI stia rimodellando la produzione, il lavoro, l'interazione uomo-macchina, la creatività e i processi cognitivi. L'iniziativa mira a promuovere una visione strategica, lo scambio interdisciplinare e una riflessione politica orientata al futuro.
L'evento di lancio, tenutosi il 24 marzo presso lo Speakers' Corner delle OGR Torino, ha inaugurato il programma 2025 con la conferenza
La geopolitica dell’AI: strategia, conflitto e nuovo ordine mondiale, che ha visto la partecipazione di Alessandro Aresu, Alessandra Benedetti e Fabio Pammolli, moderati dalla giornalista Floriana Bulfon.