AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani e OGR – Officine Grandi Riparazioni annunciano un convegno internazionale pensato per affrontare
una riflessione trasversale sui musei d’arte contemporanea e sui cambiamenti radicali nei modi di produrre e fruire le opere d’arte.
Il 3 e il 4 novembre 2017, alle OGR di Torino, Museum at The ‘Post-Digital’ Turn si articolerà in sette diversi momenti di approfondimento con lecture, presentazioni e una sessione scientifica con panel e contributi di esperti provenienti da prestigiose Università e Istituti Internazionali.
Data la missione di AMACI – Associazione fondata nel 2003 con lo scopo di promuovere i linguaggi dell’arte contemporanea, di supportare lo sviluppo delle politiche istituzionali per il contemporaneo e di definire linee guida per una comune strategia culturale per i musei d’arte contemporanea – e la nuova e crescente necessità di analizzare le più recenti pratiche museali, Museum at the ‘Post-Digital’ Turn non intende interrogarsi su “cosa sta accadendo?” ma su una questione più urgente e durevole: “quali saranno gli scenari futuri?”.
All’interno di questa cornice di riferimento, studiosi e esperti invitati da tutto il mondo si confronteranno attorno ad alcuni quesiti fondamentali:
Cosa ha in serbo il futuro per il museo?
Che ruolo può giocare il museo come istituzione nello spazio fisico del web?
Quali cambiamenti sono in atto nelle pratiche curatoriali, nelle strategie espositive, nelle politiche di raccolta, collezionismo e conservazione, nelle tecniche di mediazione e nei sistemi di insegnamento?
Come è cambiata la relazione con il pubblico e quanto continuerà a cambiare negli anni a venire?
Quali risultati – in termini di consenso, incidenza, capacità persuasiva e critica dei progetti museali – è giusto aspettarsi da un sistema di fruizione e ratifica sempre più “esternalizzato”?
Quale ruolo potrà giocare la storia dell’arte negli anni a venire e in che modo dialogherà con l’azione sempre più fluida dei musei?
Il convegno si terrà in inglese, con la possibilità di traduzione simultanea in italiano. Gli atti verranno pubblicati da Mousse Publishing in due lingue come parte del primo numero della collana dal titolo Museo Ventuno – Museum Twenty One.
Il convegno è un progetto di AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, a cura di Lorenzo Giusti (Membro del Consiglio Direttivo AMACI e Direttore del Museo MAN di Nuoro) e Nicola Ricciardi (Direttore Artistico delle OGR di Torino).
Per registrarsi:
https://www.eventbrite.it/e/museum-twenty-one-museums-at-the-post-digital-turn-tickets-36353428082?aff=es2