OPEN CALL/OGR Torino e Pablo Bronstein sono alla ricerca di performer


In previsione della nuova mostra personale di Pablo Bronstein in programma dal 3 maggio al 9 giugno 2019 nel Binario 1 delle Officine di Corso Castelfidardo 22, le OGR Torino e l'artista stanno cercando ballerini/e contemporanei per prendere parte a una nuova produzione.

Chi stiamo cercando?

Ballerine e ballerini professionisti che siano interessati a prendere parte a una performance di arte contemporanea, con una solida base tecnica classica e una qualità di movimento contemporanea.

Data la natura molto particolare della ricerca di Bronstein, invitiamo i/le ballerini/e a documentarsi sul suo lavoro, prima di inviare la propria candidatura, al fine di comprendere al meglio il grado di interesse e il tipo di impegno richiesto.

I performer selezionati dovranno essere disponibili a lavorare alle OGR di Torino durante il periodo di mostra e partecipare a un periodo di formazione antecedente l’apertura. Il periodo di formazione è in fase di calendarizzazione e si svolgerà alla presenza dell'artista e della sua coreografa.
I giorni di apertura della mostra saranno dal giovedì alla domenica dalle 11:00 alle 19:00, il venerdì dalle 11:00 alle 20:00, con possibilità di alcune sessioni serali. I performer saranno retribuiti con un compenso economico.

Si prega di presentare la propria candidatura, entro e non oltre mercoledì 20 febbraio 2019, inoltrando una mail all’indirizzo prenotazioni@ogrtorino.it.
L'oggetto della mail dovrà essere "Candidatura - Mostra Pablo Bronstein".

Si prega di allegare:

— CV con fotografia;

— Breve lettera motivazionale che descriva l’interesse verso il progetto (in italiano e inglese);

— Eventuali ulteriori link a siti, lavori, video o altri materiali, saranno valutati positivamente.

I provini si svolgeranno alle OGR Torino durante l'ultima settimana di febbraio, secondo il calendario stabilito in base alle candidature ricevute.
Il bando è aperto a tutti, senza limiti di età.

Immagine: Pablo Bronstein, Historical Dances in An Antique Setting, Tate Britain Commission 2016
Photo credit: Chris Taylor