Quando il Bilancio diventa POP

Quando il Bilancio diventa POP.
Il Bilancio 2024 delle OGR Torino raccontato agli studenti del Dipartimento di Management dell’Università di Torino


Venerdì 24 ottobre 2025
H 8.45 - 11.45


Binario 3 | OGR Torino
Accesso libero fino a esaurimento capienza


SCARICA IL BILANCIO POP


Venerdì 24 ottobre, nel Binario 3 delle OGR Torino, l'Università degli Studi di Torino presenterà agli studenti del Dipartimento di Management il Bilancio Pop, il progetto realizzato in collaborazione con le OGR Torino per raccontare la visione e gli obiettivi raggiunti dall'hub della Fondazione CRT nel corso del 2024.

Questo bilancio nasce da un’intenzione volontaria, semplice e potente: raccontare le OGR in modo chiaro, trasparente e condiviso. Non solo una raccolta di dati, ma una mappa di ciò che le OGR sono state nel 2024.

Durante l’incontro, aperto al pubblico, interverranno Davide Canavesio, Presidente delle OGR Torino, e Maurizia Rebola, Direttrice Generale, per presentare la visione e l’identità delle OGR, tra cultura, innovazione e impatto. Seguirà un approfondimento sul posizionamento di Torino come centro dell’innovazione nazionale e internazionale, con gli interventi di Marco Venturini, Venture Building Manager di Vento, e Fiorenza Succu, Chief Evangelist di AI4I, per riflettere sul percorso che porta dalla nascita di un’idea alla creazione di startup ad alto impatto e sull’intelligenza artificiale come risorsa strategica per il futuro del lavoro. A moderare il dialogo la professoressa Silvana Secinaro.

Saranno i professori Paolo Biancone e Silvana Secinaro, ideatori e coordinatori del progetto di pop accounting del Dipartimento di Management, insieme a Federica Bassano e Federica Livotto, a presentare il Bilancio Pop 2024 delle OGR Torino, illustrando come questo strumento di rendicontazione partecipata possa trasformarsi in un racconto corale e trasparente dell’impatto generato dalle OGR sulla collettività.