Gentili Visitatori,La mia installazione The Nature of the Beast è incentrata sulla presentazione del dipinto originale di Picasso Guernica avvenuta alla Whitechapel Gallery a Londra nel 1939, e sulla presenza e il ruolo alle Nazioni Unite a New York, dal 1985 al 2009, della versione ad arazzo della stessa opera. In entrambi i casi, l’opera è stata utilizzata quale sfondo per un dibattito di natura politica.Ho sviluppato la mia installazione dando enfasi alla possibilità di accogliere e incoraggiare incontri per gruppi di discussione, utilizzando ancora una volta un’immagine riferita a Guernica come sfondo. Siete per tanto invitati a utilizzare lo spazio e il tavolo centrale per tenere incontri e conferenze.Lo spazio è concesso a uso gratuito. Per prenotazioni, si prega di contattare OGR – Officine Grandi Riparazioni via e-mail all’indirizzo prenotazioni@ogrtorino.it, indicando nell’oggetto “Macuga”. Vi chiediamo soltanto di inviare allo stesso indirizzo fotografie, registrazioni o note relative i vostri incontri.
Questi materiali diventeranno parte degli archivi dell’opera.
Grazie,
Goshka MacugaTra le opere esposte al
Binario 2 delle OGR Torino in occasione di
Cuore di tenebra, la mostra curata da
Marcella Beccaria e organizzata in collaborazione con il
Castello di Rivoli, c’è
The Nature of the Beast (2009) di
Goshka Macuga.
Attraverso il suo lavoro, l’artista polacca indaga le relazioni nascoste che legano eventi, personaggi e manufatti, gettando luce sugli intrecci che collegano l’arte alla storia, alla politica e alla memoria. I suoi lavori non danno risposte, ma sollevano interrogativi, invitando a ripensare i meccanismi di produzione della cultura e del sapere, restituendo ai singoli individui la responsabilità della storia collettiva.
In quest’ottica, l’artista stessa invita i visitatori a utilizzare l’opera d’arte come una sala conferenze, a riunirsi intorno al tavolo rotondo dell’installazione per incontri e dibattiti.