Vento, il primo venture builder non-profit per creare aziende disruptive

Nasce Vento, il primo venture builder non-profit che aiuta i giovani a creare da zero aziende disruptive


Aperte le candidature per i primi 30 giovani aspiranti imprenditori: saranno retribuiti per realizzare startup innovative con un percorso full time di 4 mesi. Con il sostegno di Exor e in partnership con OGR Torino, Talent Garden e Compagnia di San Paolo, Vento (Venture Originator) aiuterà ogni anno 10 team a portare sul mercato aziende tech scalabili che rispondono a sfide lanciate da grandi imprese, quali Telepass, Reply e UniCredit.


Sono aperte fino al 24 ottobre le application per partecipare al nuovo programma di venture building Vento - Venture Originator, che avrà inizio il 31 gennaio 2022 negli spazi dello Startup Village di OGR Tech e presso gli spazi di Talent Garden Fondazione Agnelli


Un percorso inedito in Italia, della durata di quattro mesi per creare startup con alto potenziale di sviluppo grazie a un nuovo percorso full time inedito in Italia: per partecipare non sarà necessario avere un’idea o un team, perché la selezione dei candidati si baserà esclusivamente sulle potenzialità imprenditoriali di ciascun candidato.


“Un approccio internazionale che ben si accorda agli obiettivi e alla mission di Fondazione CRT e OGR Torino, con cui attraverso il lavoro quotidiano in OGR Tech - hub dell’innovazione e dell’accelerazione d’impresa - puntiamo a rendere il territorio più ambizioso e connesso attraverso l’attrazione di investimenti e talenti" commenta Massimo Lapucci - Segretario Generale di Fondazione CRT e CEO di OGR Torino.


Una volta selezionati, i 30 aspiranti imprenditori saranno ripartiti in 10 team. Ad ogni team verrà assegnata una sfida, lanciata da grandi imprese quali Telepass, Reply e UniCredit. Il loro compito sarà quello di trovare una soluzione che possa essere trasformata in un vero e proprio business con grande potenziale di sviluppo.


Il programma si ispira ai modelli di venture builder che si stanno rapidamente affermando negli Stati Uniti e in Europa e mira a minimizzare il tasso di fallimento delle idee imprenditoriali grazie a un processo sistematico di selezione dei partecipanti, creazione dei team e alla ricerca attenta del need di partenza, individuato e validato grazie al supporto delle Partner Companies.


Inoltre, durante la giornata conclusiva dell’Investor Day di inizio giugno, le startup saranno presentate a una platea di business angels, acceleratori e fondi di venture capital italiani ed europei.


Scopri di più su Vento (Venture Originator) su  https://joinvento.com/.