ALLUVIUM | @OGR Torino

Quando

Dal 23 aprile al 27 novembre 2022

sabato 23 aprile '22

domenica 27 novembre '22

Tra arte, performance e musica, il viaggio di OGR verso Venezia inizia da Torino


ALLUVIUM di Ramin Haerizadeh, Rokni Haerizadeh e Hesam Rahmanian
In OGR Torino una delle opere del progetto di OGR in occasione della Biennale Arte 2022


23 aprile – 27 novembre 2022


Foyer | OGR Torino


Ingresso gratuito 


Da Dubai a Venezia e, al centro, Torino. Il viaggio di ALLUVIUM degli artisti iraniani Ramin HaerizadehRokni Haerizadeh e Hesam Rahmanian, nuovo progetto di OGR a cura di Samuele Piazza, inizia a Torino, dove è stato presentato in anteprima il 10 aprile 2022, prima di approdare a Venezia in occasione della Biennale Arte 2022.

Fino al 27 novembre, nel Foyer di OGR, il pubblico è invitato a entrare in contatto con una delle opere di ALLUVIUM, ad avvicinarsi all’universo artistico del trio, a osservare dipinti e collage creati attraverso la rielaborazione di immagini tratte dalle news e dalla storia, a lasciarsi ispirare dai molteplici livelli e dettagli delle loro opere in una contro-narrazione dei nostri tempi.

ALLUVIUM - MAGGIORI INFORMAZIONI
In occasione della 59. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, OGR Torino torna a Venezia, negli spazi del Complesso dell’Ospedaletto, presentando per la prima volta in laguna il trio di artisti iraniani Ramin Haerizadeh, Rokni Haerizadeh e Hesam Rahmanian per un nuovo progetto site-responsive: ALLUVIUM.
Dopo il Premio OGR ad Artissima 2017 sostenuto da Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, e la mostra Forgive me distant wars for bringing flowers home del 2018, il progetto segna una nuova tappa nella collaborazione tra il collettivo di base a Dubai e OGR. Dal 23 aprile al 27 novembre 2022, il progetto espositivo raccoglie alcune nuove produzioni, sviluppate dagli artisti nel corso degli ultimi due anni.
I lavori del collettivo nascono da un processo di rielaborazione, di negoziazione, in una stratificazione di livelli concettuali e materiali che si sommano per dar vita a opere in costante divenire, in continua trasformazione. La loro ricerca si muove a partire da oggetti che vengono accumulati per creare un vero e proprio paesaggio, mentale e fisico. Come dei raccoglitori, nel flusso di immagini culturali e informazioni creano inedite possibili costellazioni per creare nuove narrazioni. Una pratica che richiama il contesto stesso di Venezia, città europea, ponte verso l’Oriente, sviluppatasi su se stessa nei secoli dalla sedimentazione continua di estetiche e contributi di varie culture.
ALLUVIUM è una serie di sculture in ferro, realizzate dagli artisti in collaborazione con il fabbro Mohammed Rahis Mollah a Dubai, che reggono piatti di terracotta, prodotti da artigiani locali secondo la tradizione mediorientale. I piatti accolgono i dipinti degli artisti, frutto di una riscrittura di immagini provenienti dalle news, che crea un nuovo immaginario, una registrazione alternativa presentata in composizioni e costellazioni dal delicato equilibrio.
Il titolo ALLUVIUM rimanda all’argilla, al limo depositato dall’acqua corrente, rimanda alla materialità dei dipinti in terracotta, e metaforicamente al resto di un flusso più astratto: i detriti del flusso di notizie, immagini culturali e storia, scansionati dagli artisti e a volte raccolti per guadagnare nuova vita, in un atto di resistenza e contronarrazione.



#WeAreOGR #OGRTorino #Alluvium
Facebook | Instagram | Twitter | LinkedIn | YouTube | Spotify