OGR Torino | Primavera di eventi tra musica, scienza, cultura e condivisione

Alle OGR Torino una primavera di eventi tra musica, scienza, cultura e condivisione


Jazz, stand-up comedy, astronomia, workshop e uno sleep concert per celebrare la fine della mostra Macchine del Tempo


In programma: Lauren Henderson, Giulia Cerruti, Antonio Di Bella e tanti appuntamenti per vivere gli spazi delle ex-officine


 

Alle OGR Torino la primavera si anima con un calendario di eventi che attraversa generi e linguaggi diversi: musica dal vivo, scienza, cultura contemporanea e intrattenimento, in un'esperienza immersiva che coinvolge tutti gli spazi delle ex Officine.

Dal jazz alla stand-up comedy, dalle esplorazioni scientifiche al mercatino dedicato all’artigianato contemporaneo, fino a un concerto notturno in occasione della chiusura della mostra Macchine del Tempo: la proposta primaverile delle OGR Torino invita il pubblico a scoprire, vivere e condividere momenti di cultura e scoperta.

Le tante attività in programma si affiancano come di consueto all’offerta food & drink di Snodo che proprio in questi giorni ha aggiunto alla sua ricca offerta di fine dining la Pizzetta all'acqua. Direttamente da Capri, un omaggio alla leggerezza e all'essenzialità della cucina mediterranea nel richiamo al menù di Mammà Isola di Capri.

MUSICA E LIVE EXPERIENCE:
DA OGR JAZZ NIGHT ALLO SLEEP CONCERT

Lauren Henderson x OGR Jazz Night

Si parte stasera, 6 maggio: Snodo, cuore food & drink delle OGR Torino, ospita un nuovo appuntamento di OGR Jazz Night, in collaborazione con Indiependence e la direzione artistica di Sergio Di Gennaro. Protagonista della serata sarà Lauren Henderson. La cantante di Boston, tra le voci più raffinate del panorama jazz, fonderà jazz afroamericano e ritmi latini accompagnata da Sergio Di Gennaro (pianoforte), Gianmaria Ferrario (contrabbasso) ed Elio Coppola (batteria).

Recall 9th Anniversary: othervibes since 2016

Per il suo nono anniversario, Recall torna alle OGR Torino venerdì 16 maggio con una serata speciale al Binario 3. Nato come progetto discografico, Recall è oggi una piattaforma creativa che unisce musica, arti visive e sperimentazione. La serata propone un viaggio immersivo tra performance audiovisive e DJ set: si parte con Sailing Through Silence di Michele Di Martino, seguito dai DJ set di HolyU ed Emanuele Barilli e dal live set di Octavio Octavio. A completare l’esperienza, le proiezioni astratte di Tokamu e le luci di The Acoustics Hub.

Finissage & Sleep Concert con Andrea Passenger e Gianluca Petrella per Macchine del tempo. Il viaggio nell’universo inizia da te

Il 1° giugno, per celebrare la chiusura della mostra Macchine del Tempo, le OGR Torino ospitano un’esperienza sensoriale unica: uno Sleep Concert che accompagnerà il pubblico in un viaggio musicale tra sogno e realtà. Dalle 23:00 fino all’alba, Andrea Passenger guiderà la notte con un DJ set dalle sonorità eteree e avvolgenti. La prima parte della serata sarà arricchita dall’intervento speciale di Gianluca Petrella, uno dei più importanti trombonisti internazionali, che si esibirà live tra trombone ed elettronica.

Per l’occasione, la mostra sarà eccezionalmente aperta anche lunedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica (dalle 10:00 alle 20:00): un’opportunità in più per chiudere questo viaggio tra visioni artistiche del tempo, installazioni sonore e ambienti narrativi che esplorano il legame tra uomo, scienza e futuro. 

Le stesse aperture straordinarie sono in programma per Almost Real. From Trace to Simulation, la mostra collettiva prodotta dalle OGR Torino e EXPOSED Torino Foto Festival, in occasione della seconda edizione del festival di fotografia torinese. Tre artisti esplorano il confine tra fotografia e simulazione AI, tra piante digitali, archeologia post-coloniale e fantascienza etica. Come di consueto sono disponibili le prenotazioni per le visite guidate

INTRATTENIMENTO CONDIVISO: 

RISATE, ASCOLTI GUIDATI E MERCATINI CREATIVI E LA FESTA DEDICATA AI PIÙ PICCOLI (E NON SOLO)

OGR Comedy Sessions #5 con Giulia Cerruti

Lunedì 12 maggio, le OGR Torino ospitano un nuovo appuntamento di OGR Comedy Sessions: protagonista sul palco di Snodo sarà Giulia Cerruti, con il suo stile graffiante e irriverente. Il format, curato da Torino Comedy Lounge e The Comedy Club, trasforma Snodo in un club di comicità senza filtri, dove si alternano voci nuove e talenti affermati.

La serata è a ingresso gratuito, con possibilità di cena a partire dalle 20:00.

OGR Pop-up Market – Spring Edition

Sabato 24 e domenica 25 maggio, le OGR Torino ospitano la nuova edizione di OGR Pop-up Market, in collaborazione con Emporium APS: due giorni per celebrare la creatività e l’artigianato alle OGR Torino, un’occasione di incontro tra pubblico, talenti e realtà del territorio. Dalle 10:00 alle 19:00, Binario 3 si anima con esposizioni, workshop e selezioni musicali, tra design, moda, ceramica e artigianato contemporaneo.

OGR Listening Session

Giovedì 29 maggio torna OGR Listening Sessions, il format curato da Recall che trasforma Snodo in un salotto musicale dedicato all’ascolto collettivo, per la prima volta nel dehors esterno con Sunny Levi (RBL). Tra cocktail d’autore e sonorità inedite, la serata propone performance intime di artisti e producer capaci di esplorare nuove frontiere tra elettronica, pop e ambient. 

Summer Party…all’arrembaggio!

Domenica 25 maggio dalle 15:30 la Sala Fucine delle OGR Torino si trasforma in un vascello pirata per la grande festa di fine scuola. Tra giochi di equilibrio, acrobazie, mini-trampoli e pedalò, tutta la famiglia potrà vivere un’avventura piratesca indimenticabile. Parte del ricco calendario di attività di maggio promosso da OGR Kids & ULAOP, l’evento è anche un’occasione di solidarietà: i materiali scolastici raccolti (zaini, astucci, quaderni, ecc.) saranno donati al Banco del Sorriso, il progetto solidale dedicato ai bambini e alle famiglie più fragili della città.

SCIENZA E CULTURA:
UN VIAGGIO TRA LE STELLE E LE IDEE

Macchine del Tempo. Experience #4: Poetry Slam 

Giovedì 15 maggio, il Binario 3 delle OGR Torino ospita Poetry for the Sky, una serata di poetry slam ispirata alla meraviglia scientifica. Sei giovani performer, tra cui il campione mondiale Giuliano Logos, si sfidano a colpi di versi originali dedicati all’universo e alla ricerca astrofisica. L'evento, prodotto da Studio Bleu per INAF, è gratuito con prenotazione della visita alla mostra Macchine del Tempo.

Aperitivo scientifico. Gaia e la Galassia come nessuno l'ha mai vista prima

Giovedì 22 maggio, le OGR Torino ospitano un nuovo Aperitivo Scientifico dedicato alla missione spaziale Gaia, in compagnia di Deborah Busonero e Mariateresa Crosta, Prime Ricercatrici dell’INAF. Un viaggio alla scoperta della mappa più precisa della Via Lattea e delle sfide tecnologiche che hanno reso possibile questo straordinario progetto.

L’evento è a ingresso libero, con cocktail ispirato alla missione e aperitivo alla carta.

Antonio di Bella per OGR Talks, in collaborazione con Youtrend, presenta La nuova America di Trump in dialogo con Lorenzo Pregliasco

Lunedì 26 maggio, OGR Talks ospita Antonio Di Bella, storica voce dell’informazione Rai dagli Stati Uniti, in dialogo con Lorenzo Pregliasco di YouTrend. Al centro dell’incontro  La nuova America di Trump l’evoluzione politica e sociale americana a cinque mesi dall’insediamento di Donald Trump, e il suo impatto sugli equilibri globali. Appuntamento alle 21:00 al Binario 3 delle OGR Torino, prenotazioni disponibili a partire dal 12 maggio.

INFO E ORARI MOSTRE:

Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te

ORARI MOSTRA

Giovedì - Venerdì | H 18 - H 22
Sabato - Domenica | H 10 - H 20

APERTURE PROLUNGATE

Sabato 10 Maggio | 10 - 21
Domenica 11 Maggio | 10 - 21

APERTURE STRAORDINARIE

Lunedì 2 Giugno (Festa della Repubblica) | H 10 - 20

VISITE GUIDATE - GIORNI E ORARI

Ogni venerdì: H 18
Ogni sabato: H 10.30
Ogni domenica: H 18.30

Le visite si terranno anche il  2 giugno, alle 18.30

Tariffe, prenotazioni e maggiori informazioni

Almost Real - From Trace to Simulation

ORARI MOSTRA

Giovedì e Venerdì | H 18 - H 22
Sabato e Domenica | H 10 - H 20

APERTURE PROLUNGATE

Sabato 10 Maggio | 10 - 21
Domenica 11 Maggio | 10 - 21

APERTURE STRAORDINARIE

Lunedì 2 Giugno (Festa della Repubblica) | H 10 - 20

VISITE GUIDATE - GIORNI E ORARI

Sabato 10 maggio | H 17.30
Domenica 11 maggio | H 17.30
Sabato 17 maggio | H 17.30
Domenica 18 maggio | H 17.30
Sabato 24 maggio | H 17.30
Domenica 25 maggio | H 17.30

Prenotazioni e maggiori informazioni