OGR Torino e Fondazione ULAOP-CRT
presentano
Back to School con OGR Kids&ULAOP
Attività for all dedicate alle famiglie con bambini da 0 a 12 anni
OGR Kids & ULAOP presenta il
calendario di settembre, ricco di attività educative
for all (in caso di necessità specifiche contattare
prenotazioni@ogrtorino.it) dedicate alle
famiglie con bambini da 0 a 12 anni, in programma alle
OGR Torino in corso Castelfidardo 22.
Pronti a ripartire per un nuovo anno insieme, sconfiggeremo la nostalgia del rientro con tanta creatività e divertimento!
L’estate non è ancora finita e ci aspettano le attività all’aperto con lo
Zuu Fitness di
Mattia De Flaviis. Nuove avventure alla scoperta del Mago di OZ per tanti piccoli aspiranti attori con
Officina Meraviglia di
Michela Di Martino.
Il palinsesto del fine settimana è ricco di ritorni e grandi novità: potrete godervi un momento di relax con l’
Associazione ANMA che propone due laboratori alla scoperta dell’antica arte dello Shiatsu:
Il segreto Zen e
Superpoteri a portata di mano, oppure un momento di festa con le percussioni e il ritmo dell’
Associazione Culturale Tamra. Tornano
Francesco Morgando, che ci presenterà i suoi libri per l’infanzia con i laboratori
Ma come è fatto il buio? e
Si può diventare amici dei robot? e, per tutti gli appassionati di materie S.T.E.M., i robot di
FuturMakers.
Infine iniziano una serie di appuntamenti con la musica dal vivo: il 28 settembre il primo
Concert for babies, concerti dedicati ai più piccoli (0-5 anni) che si terranno la domenica mattina e durante i quali diversi musicisti permetteranno ai partecipanti di scoprire la musica attraverso un’attività partecipata e interattiva, mentre il pomeriggio sarà possibile cimentarsi nella costruzione di strumenti musicali con il laboratorio
Il riciclo suona bene.Il ricco palinsesto di laboratori offre appuntamenti sia in presenza durante la settimana, all’uscita da scuola –
on…week! – e il fine settimana –
on…weekend! – sia da remoto –
on…line!Ispirate ai valori e alla mission della Fondazione CRT e degli enti ad essa collegati come OGR Torino e Fondazione ULAOP-CRT,
tutte le attività OGR Kids & ULAOP sono gratuite previa prenotazione su sito ogrtorino.itOGR Kids& ULAOP on…week!Officina Movimento
Giovedì 11-18-25 settembre | H 17.30
Workshop in tre incontri, età consigliata 4-8 anni, a cura di
Mattia De FlaviisOfficina Meraviglia – In viaggio con Dorothy
Venerdì 12-19-26 settembre
H 17, età consigliata 4-6 anni
H 18, età consigliata 7-12 anni
Workshop in tre incontri, a cura di
Michela Di Martino e con la partecipazione di
Marta Di Giulio OGR Kids & ULAOP on…weekend!Si può diventare amici dei robot?
Sabato 13 settembre | H 15.30
Lettura animata e laboratorio creativo, età consiglia 7-11 anni, a cura di
Francesco MorgandoMa come è fatto il buio?
Sabato 13 settembre | H 17
Lettura animata e laboratorio creativo, età consiglia 4-6 anni, a cura di
Francesco MorgandoIl Segreto Zen
Domenica 14 settembre | H 15
Attività di Shiatsu genitore-figlio, età consigliata 7-12 anni, a cura di
Associazione ANMA ArteShiatsuSuperpoteri a portata di mano
Domenica 14 settembre | H 17
Attività di Shiatsu genitore-figlio, età consigliata 3-6 anni, a cura di
Associazione ANMA ArteShiatsuScopri il tuo ritmoSabato 20 settembre | H 16.30
Attività ritmica e di body percussion, età consigliata 2-8 anni, a cura dell’
Associazione Culturale TamraRobotica educativaDomenica 21 settembre | H 17
Laboratorio di S.T.E.M., età consigliata 4-6 anni, a cura di
FuturMakersPronti per Partire!
Sabato 27 settembre | H 16.30
Laboratorio per famiglie, età consiglia 3-12 anni, a cura di
ArtecoConcert for babies
Domenica 28 settembre | H 10
età consigliata 0-5 anni, a cura di
Esemble L’Humana fragilitàIl riciclo suona beneDomenica 28 settembre
H 15.30, età consigliata 6-10 anni
H 17.00, età consigliata 3-5 anni
Laboratorio musicale creativo, a cura di
Giulia e Anita Bachelet OGR Kids& ULAOP on…line!Officina Fantasia
Mercoledì 10-17-24 settembre | H 20.30
Workshop online, età consigliata 4-10 anni, a cura di
Elisa Lombardi