Proposta per le scuole: a.s. 2025-2026Benvenuti alle OGR Torino: 35.000 metri quadri di cultura e innovazione nel cuore della città di Torino. Un luogo unico dove passato e futuro si incontrano, e dove gli studenti possono scoprire cosa significa rigenerare uno spazio industriale per trasformarlo in un laboratorio di idee e progetti dedicati alla cultura contemporanea e all’innovazione tecnologica.
Le OGR propongono visite guidate e laboratori specifici in base alla fascia di età e al grado di istruzione delle classi. A partire dal racconto della storia delle ex Officine Grandi Riparazioni e della riqualificazione dell’edificio, le attività permettono di scoprire le nuove anime delle attuali OGR: OGR Cult – dove arti visive e performative permettono di esplorare la cultura contemporanea da diverse prospettive – e OGR Tech – hub dedicato all'innovazione, all'accelerazione d'impresa e alla ricerca scientifica, tecnologica e industriale.
Il percorso accompagna le classi in un viaggio alla scoperta delle OGR, a partire dalla storia di questo straordinario complesso industriale, nato alla fine dell’Ottocento come officina per la riparazione dei treni, che ha segnato profondamente lo sviluppo urbano e produttivo di Torino. Dopo anni di abbandono, le OGR sono oggi un hub dinamico completamente riqualificato grazie all’intervento di Fondazione CRT.
I laboratori, differenziati per fasce d’età, coprono tutti i cicli scolastici – dall’infanzia alla scuola secondaria di II grado.
Costo: ingresso alle mostre e laboratori gratuiti per le classi
Orari: dal lunedì al venerdì dal 3 novembre 2025 al 10 maggio 2026
**Prenotazione obbligatoria
Scopri le attività dedicate a ogni grado scolastico nelle pagine dedicate.
Per maggiori informazioni:
scuole@ogrtorino.it
348 2501035
La visita si apre con un’introduzione all’edificio da un punto di vista storico e architettonico, per poi svilupparsi, con modalità differenti a seconda dell’età degli studenti coinvolti, intorno alle mostre di arte contemporanea. Realizzate in collaborazione con
Tate Modern di Londra e
LAS Art Foundation di Berlino, le due esposizioni -
ELECTRIC DREAMS. Art & Technology Before the Internet (Binario 2, 1 novembre 2025 - 10 maggio 2026)
e WE FELT A STAR DYING dell’artista Laure Prouvost (Binario 1, 1 novembre 2025 - 10 maggio 2026) - esploreranno il dialogo tra arte e tecnologia, stimolando attraverso linguaggi creativi e indagini artistiche una riflessione attiva sul mondo che cambia.
La progettazione delle attività è ad opera di due grandi player dell’educazione museale del territorio:
Associazione Arteco e
MU-CH | Museo della Chimica. L’offerta didattica si arricchisce delle materie STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica), essenziali per sviluppare quelle competenze ritenute necessarie per vivere e comprendere la complessità del mondo contemporaneo. Grazie al loro approccio interdisciplinare favoriscono un apprendimento coinvolgente e attivo. Questo duplice approccio tecnico-scientifico da un lato e storico-artistico dall’altro, oltre a restituire la complessità del contemporaneo, riflette la natura multidisciplinare delle OGR Torino.
L’accessibilità è un valore fondamentale delle OGR Torino. In caso di esigenze particolari da parte degli studenti, vi invitiamo a segnalarlo in fase di prenotazione.
Costo: ingresso alle mostre e laboratori gratuiti per le classiOrari: dal lunedì al venerdì dal 3 novembre 2025 al 10 maggio 2026
**Prenotazione obbligatoriaScopri le attività dedicate a ogni grado scolastico nelle pagine dedicate.Per maggiori informazioni:
scuole@ogrtorino.it348 2501035