OGR TALKS – EDIZIONE 2025Mercoledì 17 settembre 2025 | H 18.30 | Sala FucineAlessandro Barbero presenta il suo nuovo libro,
San FrancescoMercoledì 16 luglio 2025 | H 19 | DehorsDaniele Pronestì presenta il romanzo
Le ragioni dell’istintoVenerdì 11 luglio 2025 | H 18.30 | Binario 3Gianluca Gotto presenta il romanzo
Verrà l’alba, starai benein dialogo con Valentina La Cara
Martedì 27 maggio 2025 | H 18.30 | Binario 3Francesca Albanese presenta
Quando il mondo dormein dialogo con Pablo Trincia
Lunedì 26 maggio 2025 | H 18.30 | Binario 3Antonio Di Bella presenta
La nuova America di Trumpin conversazione con Lorenzo Pregliasco
Giovedì 29 maggio 2025 | H 18.30 | DuomoClaudia De Benedetti, Giovanni Maddalena e Michele Rosboch con
Vasilij Grossman. La forza dell’umano nell’uomoGiovedì 10 aprile 2025 | H 21 | Binario 3Guido Catalano presenta un
Reading stellarecon le musiche di Matteo Castellan
Venerdì 21 marzo 2025 | H 21 | Binario 3Michel Gustave Édouard Mayor, con l’incontro
Altri mondi nel cosmocon l’introduzione di Alessandro Sozzetti
Martedì 18 marzo 2025 | H 21 | Binario 3Maurizio de Giovanni presenta il romanzo
L’antico amorecon le musiche di Marco Zurzolo con Giacinto Piracci, e le interpretazioni di Marianita Carfora, Alfredo Mundo e Alessio Sica
Venerdì 7 marzo 2025 | H 21 | Binario 3Massimo Coppola presenta
new:brand:newLunedì 10 febbraio 2025 | H 18.30 | Binario 3Gianluigi Buffon presenta il libro
Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsiin conversazione con Claudio Zuliani
Venerdì 24 gennaio 2025 | H 18.30 | MezzaninoEmanuela Griglié e Guido Romeo presentano
Maschiocraziain dialogo con Francesco Rigatelli
Mercoledì 22 gennaio 2025 | H 18.30 | Binario 3Valentina Mastroianni presenta il libro
E voleremo sopra la paurain conversazione con Enrica Baricco
OGR TALKS
Un ciclo di incontri per pensare il presente e immaginare il futuro
OGR Talks è il format delle OGR Torino dedicato ai grandi temi del nostro tempo, un osservatorio attento e trasversale dove si incontrano parole, idee, storie e prospettive che attraversano cultura, scienza, politica, attualità, letteratura, musica e impegno civile. Un calendario in costante evoluzione che mette al centro il pensiero critico e l’ascolto.
Incontri aperti e accessibili a tutti, con interprete LIS presente in molti appuntamenti e un’attenzione particolare all’inclusività.
OGR Talks è uno spazio di parola che abita il presente, ne accoglie la complessità e invita il pubblico a essere parte di un racconto collettivo.